

Sport
Il Pergo perde l'imbattibilità casalinga Con la Pro Sesto i gialloblù rimontano in dieci ma la Pro Sesto passa con un gol al 93'
Espulso Nufi in occasione del rigore del vantaggio ospite. Lorenzi firma il momentaneo 1-1. Il bis di Spampatti beffa gli uomini di Venturato
PERGOLETTESE-PRO SESTO 1-2
PERGOLETTESE (4-3-1-2): Montaperto; Nufi, Patrini, Scietti, Maggi; Brunetti (1' st Martinelli), Bastone, Tacchinardi; Manzoni (27' st Sangiovanni); Lorenzi, Bigotto (33' st Ardini). All. Venturato.
PRO SESTO (4-3-1-2): Pansera; Fronda, Paris, Ferri, Lanzi; Corti, Capelloni, Fumagalli (44' st Giordano); Chessa (23' st Scavo); Cernigoi (23' st Castagna), Spampatti. All. Roncari.
ARBITRO: Guarnieri di Empoli.
RETI: 44' pt rig. Spampatti; 12' st Lorenzi, 48' Spampatti.
NOTE: giornata soleggiata, terreno in buone condizioni. Espulso Nufi al 43' pt per doppia ammonizione; ammonito Tacchinardi. Angoli 7-4 per la Pro Sesto; recuperi 1', 4'.
CREMA – Pergo beffato in pieno recupero da un diagonale di Spampatti. Seconda sconfitta consecutiva per la formazione di Venturato, che perde l'imbattibilità interna nonostante una ripresa tutto cuore, in cui i gialloblu riescono a rimontare gli avversari pur in inferiorità numerica. In un primo tempo equilibrato, Venturato fa debuttare Nufi sulla destra al posto dello squalificato Arpini e proprio il giovane difensore regala il vantaggio agli ospiti, toccando con un braccio in barriera una punizione dal limite di Spampatti. Già ammonito per fallo di mano pochi secondi prima, Nufi viene espulso e dal dischetto lo stesso attaccante infila Montaperto. Nella ripresa Venturato ridisegna la squadra, con Tacchinardi in difesa e Manzoni a centrocampo, oltre all'ingresso di un Martinelli vivace in mediana. Il Pergo gioca con il cuore e pareggia al 12', grazie ad un'incornata di Lorenzi su cross dalla sinistra di Manzoni. La Pro Sesto si ravviva con gli ingressi dalla panchina di Scavo e Castagna in attacco, ma insidia Montaperto solo con i tiri dalla distanza di Capelloni. Al 3' di recupero la beffa, Capelloni serve in area Spampatti, che in diagonale sigla la vittoria, fra le proteste gialloblu per un fallo su Bastone nell'azione. Il trittico terribile si conferma tale con 1 solo punto guadagnato nelle ultime 3 partite, i gialloblu dovranno cercare di ripartire già domenica prossima in casa del Ciliverghe penultimo in graduatoria.
PERGOLETTESE (4-3-1-2): Montaperto; Nufi, Patrini, Scietti, Maggi; Brunetti (1' st Martinelli), Bastone, Tacchinardi; Manzoni (27' st Sangiovanni); Lorenzi, Bigotto (33' st Ardini). All. Venturato.
PRO SESTO (4-3-1-2): Pansera; Fronda, Paris, Ferri, Lanzi; Corti, Capelloni, Fumagalli (44' st Giordano); Chessa (23' st Scavo); Cernigoi (23' st Castagna), Spampatti. All. Roncari.
ARBITRO: Guarnieri di Empoli.
RETI: 44' pt rig. Spampatti; 12' st Lorenzi, 48' Spampatti.
NOTE: giornata soleggiata, terreno in buone condizioni. Espulso Nufi al 43' pt per doppia ammonizione; ammonito Tacchinardi. Angoli 7-4 per la Pro Sesto; recuperi 1', 4'.
CREMA – Pergo beffato in pieno recupero da un diagonale di Spampatti. Seconda sconfitta consecutiva per la formazione di Venturato, che perde l'imbattibilità interna nonostante una ripresa tutto cuore, in cui i gialloblu riescono a rimontare gli avversari pur in inferiorità numerica. In un primo tempo equilibrato, Venturato fa debuttare Nufi sulla destra al posto dello squalificato Arpini e proprio il giovane difensore regala il vantaggio agli ospiti, toccando con un braccio in barriera una punizione dal limite di Spampatti. Già ammonito per fallo di mano pochi secondi prima, Nufi viene espulso e dal dischetto lo stesso attaccante infila Montaperto. Nella ripresa Venturato ridisegna la squadra, con Tacchinardi in difesa e Manzoni a centrocampo, oltre all'ingresso di un Martinelli vivace in mediana. Il Pergo gioca con il cuore e pareggia al 12', grazie ad un'incornata di Lorenzi su cross dalla sinistra di Manzoni. La Pro Sesto si ravviva con gli ingressi dalla panchina di Scavo e Castagna in attacco, ma insidia Montaperto solo con i tiri dalla distanza di Capelloni. Al 3' di recupero la beffa, Capelloni serve in area Spampatti, che in diagonale sigla la vittoria, fra le proteste gialloblu per un fallo su Bastone nell'azione. Il trittico terribile si conferma tale con 1 solo punto guadagnato nelle ultime 3 partite, i gialloblu dovranno cercare di ripartire già domenica prossima in casa del Ciliverghe penultimo in graduatoria.
00:00|October 4, 2014
Marco Serina