Rubriche

Uomo, già “da corto”

"Filio dello Spedale" con Ermanno Rovella

"Filio dello Spedale", la guerra, l’infanzia negata, la dignità: piangi via tutto. Per la rassegna AcrobatiChe PoetiChe

In un venerdì sera di metà novembre e nebbia fitta, il teatro Monteverdi di Cremona accoglie lo spettacolo “Filio dello Spedale”, scritto e diretto da Alice Bignone, e interpretato da Ermanno Rovella (Compagnia Salz).  Ospite della rassegna Acrobati(che) Poeti(che), il monologo di cento minuti si presenta come un atto di restituzione storica e linguistica, una voce che emerge dal fango delle trincee. Lo scenario è essenziale: solo una sedia e una bottiglia d’acqua sul pavimento. Michè, entra in scena con gli scarponi slacciati in mano: «io sono Michè, che è morto in guerra... Sono partito da soldato e sono morto, da uomo, per difendere la patria mia, che è il paese… Dite alla Gelsa di fare una femmina, ché le femmine sanno ridere di più!». Michè è uno degli orfani e dei figli della terra, nati “per servire” e destinati a combattere una guerra che non comprendono. L’ospedale è madre e padre: la suora Armida lo lava con l’aceto, e gli insegna a ringraziare il prete e l’uomo che lo prende, il Raldo, “lungo, tutto un bove”, che lo porta a casa per avere il sussidio statale.
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Paola Silvia Dolci
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981