

Rubriche
Tra boschi e panorami, gli “ultimi” colori dell'autunno
•
•
•
•
•
Dal maso Ebnicher, panorama su Torri di Vajolet, Catinaccio e Roda di Vael [foto Paolo Reale]


Rubriche
Tra boschi e panorami, gli “ultimi” colori dell'autunno
•
•
•
•
•
Dal maso Ebnicher, vigneti e panorama su Torri di Vajolet, Catinaccio e Roda di Vael [foto Paolo Reale]


Rubriche
Tra boschi e panorami, gli “ultimi” colori dell'autunno
•
•
•
•
•
Ritorno a Castel Roncolo [foto Paolo Reale]


Rubriche
Tra boschi e panorami, gli “ultimi” colori dell'autunno
•
•
•
•
•
Gli affreschi della Casa d'Estate a Castel Roncolo [foto Paolo Reale]


Rubriche
Tra boschi e panorami, gli “ultimi” colori dell'autunno
•
•
•
•
•
Sentiero del Castagno tra Velturno e Chiusa [foto Paolo Reale]
Escursione suggestiva, da Castel Roncolo a maso Ebnicher. Un percorso che alterna mulattiere storiche e passaggi tra foreste e vigne
Per godere degli ultimi colori autunnali, quest’anno particolarmente “longevi” viste le temperature sopra le medie registrate per la gran parte dei giorni di ottobre e novembre, andiamo a scoprire i boschi sopra la città di Bolzano, cercando vigneti e latifoglie ma anche testimonianze storiche, panorami sulle Dolomiti e qualche digressione gastronomica.
La salita da Castel Roncolo al maso Ebnicher è una delle tappe più accessibili e immediate del Sentiero del Castagno (Keschtnweg): un’escursione che alterna mulattiere storiche, passaggi nel bosco e tratti attraverso vigneti terrazzati, con continui colpi d’occhio sulle vallate altoatesine e privilegiate viste sulle Dolomiti.
Questa passeggiata - breve - intreccia storia, affacci su boschi e vigneti verso la Val Sarentino e San Genesio (senza dimenticare chiesette, torri e piccoli castelli) ed offre la possibilità di abbinare arte e natura con la visita a Castel Roncolo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Paolo Reale