Rubriche

Tra boschi e panorami, gli “ultimi” colori dell'autunno

Dal maso Ebnicher, panorama su Torri di Vajolet, Catinaccio e Roda di Vael [foto Paolo Reale]
Rubriche

Tra boschi e panorami, gli “ultimi” colori dell'autunno

Dal maso Ebnicher, vigneti e panorama su Torri di Vajolet, Catinaccio e Roda di Vael [foto Paolo Reale]
Rubriche

Tra boschi e panorami, gli “ultimi” colori dell'autunno

Ritorno a Castel Roncolo [foto Paolo Reale]
Rubriche

Tra boschi e panorami, gli “ultimi” colori dell'autunno

Gli affreschi della Casa d'Estate a Castel Roncolo [foto Paolo Reale]
Rubriche

Tra boschi e panorami, gli “ultimi” colori dell'autunno

Sentiero del Castagno tra Velturno e Chiusa [foto Paolo Reale]

Escursione suggestiva, da Castel Roncolo a maso Ebnicher. Un percorso che alterna mulattiere storiche e passaggi tra foreste e vigne

Per godere degli ultimi colori autunnali, quest’anno particolarmente “longevi” viste le temperature sopra le medie registrate per la gran parte dei giorni di ottobre e novembre, andiamo a scoprire i boschi sopra la città di Bolzano, cercando vigneti e latifoglie ma anche testimonianze storiche, panorami sulle Dolomiti e qualche digressione gastronomica.
La salita da Castel Roncolo al maso Ebnicher è una delle tappe più accessibili e immediate del Sentiero del Castagno (Keschtnweg): un’escursione che alterna mulattiere storiche, passaggi nel bosco e tratti attraverso vigneti terrazzati, con continui colpi d’occhio sulle vallate altoatesine e privilegiate viste sulle Dolomiti.
Questa passeggiata - breve - intreccia storia, affacci su boschi e vigneti verso la Val Sarentino e San Genesio (senza dimenticare chiesette, torri e piccoli castelli) ed offre la possibilità di abbinare arte e natura con la visita a Castel Roncolo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Paolo Reale
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981