Il film tedesco ("Die Welle" il titolo originale) del 2008 è tratto dall'omonimo romanzo di Todd Strasser, a sua volta ispirato dall’esperimento sociale del 1967
«Voi dite che in Germania una dittatura non sarebbe più possibile?». «No!». La risposta è – logicamente – unanime. Non dopo quanto il popolo tedesco ha già vissuto, in tempi non troppo remoti: «Ne conosciamo le conseguenze».
La provocazione arriva dal professor Rainer Wenger, insegnante di storia e allenatore di pallanuoto in una scuola superiore tedesca, chiamato a organizzare, per la settimana delle attività opzionali, un “laboratorio di autarchia”. La risposta, invece, è quella dei suoi studenti.
Il professor Wenger è, insieme ai suoi alunni, il protagonista de L’Onda, film tedesco (Die Welle il titolo originale) tratto dall’omonimo libro di Todd Strasser, che a sua volta romanza l’esperimento sociale denominato “La Terza Onda”, effettuato nel 1967 in California.
Un leader, un’uniforme, un motto, un logo, un saluto, un ideale. Questi gli ingredienti della simulazione “formativa”...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:30|September 26, 2025
- Tag:
- Film