Pianeta Scuola

Associazione Industriali premia i migliori studenti

Pianeta Scuola

Associazione Industriali premia i migliori studenti

Pianeta Scuola

Associazione Industriali premia i migliori studenti

Domenica 17 dicembre con inizio alle ore 10, al Teatro Ponchielli di Cremona, saranno in tutto 127 i ragazzi premiati:
122 - iscritti alle superiori per l'anno scolastico 2017/2018 e figli di dipendenti di aziende iscritte all’Associazione Industriali Cremona - per aver superato la media dell'8 nell'anno scolastico precedente (gli iscritti al 1° anno devono aver conseguito <10 decimi> agli esami di licenza media);
5 - iscritti all'università per l'anno accademico 2016-2017, sempre figli di dipendenti di aziende associate, che hanno una media superiore ai 26/30 (gli iscritti al 1° anno devono aver conseguito <100 centesimi> all'esami di maturità).
Come ogni anno l’Associazione Industriali della Provincia di Cremona mette a disposizione dei figli dei dipendenti delle aziende associate 40 borse di studio (da 300 Euro) intestate alla memoria di illustri imprenditori scomparsi, che hanno ricoperto le massime cariche associative: Dott. Innocente Bassani - Comm. Paolo Corazzi - Dott. Pietro Negroni - Comm. Luigi Nosari - Cav.Gr.Cr. Edo Piacenza - Comm. Bruno Solzi.
Altre due sono in memoria di Michelangelo Barcella "BARCH", prematuramente scomparso all'età di 17 anni, figlio di Mattia Barcella (funzionario Aic).
Cinque sono Premi Speciali (di importo diverso tra i 350 ed i 600 Euro) riservati ai migliori risultati in assoluto e sono alla memoria dell'ex Presidente dell'Associazione, Dott. Gino Villa, scomparso nel 2008 (i vincitori di quest'anno hanno conseguito medie tra il 9.90 ed il 9.50).
Gli universitari riceveranno un premio da 800 Euro.
Ve ne sono poi 75 (sempre da 300 Euro) offerte da imprenditori o privati comunque legati all'Associazione Industriali di Cremona che in questo modo desiderano ricordare propri familiari scomparsi: Cav.Lav.Dott. Gennaro Auricchio Vittorino, Santo, Giuseppe o Ottavio Bonetti Maria e Dott. Pietro Bosisio, Cav. Gino Bregalanti, Federico Cadei e Maria Teresa Merletti Vera Capellini P.I. Domenico Crotti, Annamaria e Luigi Danesi Maria e Pietro Galbignani, Luisa Gamba Cabrini, GDM SpA, Gruppo Giovani Industriali ICAS Srl Costantino Invernizzi Invernizzi SpA Dott.Ing. Giovanni Morini Comm. Luigi Nosari Cesare e Francesco Pizzorni Comm. Bruno Solzi Dott. Gino Villa Comm. Gianni Zucchi.
00:00|December 14, 2017
Associazione Industriali
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981