Pianeta Scuola

Associazione Industriali: borse di studio 2019-2020

Chiara Ferrari: «La persona resta al centro»

Nonostante la pandemia sono state consegnate le borse di studio agli studenti più meritevoli, figli dei dipendenti delle aziende associate, di scuole superiori e università. «Davanti a noi la pandemia ha segnato un confine netto fra prima e dopo; superata del tutto occorrerà creare le condizioni perché ci sia lavoro onesto e dignitoso e prendersi cura delle persone che vorremmo diventassero, a pieno titolo, cittadini e lavoratori. Serve un ceto dirigente coraggioso e capace di orientare nuovamente il Paese verso l’occupazione, che connetta lavoro e persone» – dichiara Chiara Ferrari, Presidente del Gruppo Giovani Industriali di Cremona –. «Noi abbiamo voluto mantenere alta l’attenzione, che da sempre ci contraddistingue, verso la meritocrazia. Nonostante la pandemia abbiamo deciso di consegnare, seppur soltanto virtualmente, i premi a tutti i ragazzi che si sono distinti per merito scolastico e che hanno saputo fare la differenza, anche in un momento così delicato e particolare come quello che abbiamo vissuto. Abbiamo quindi consegnato i premi agli studenti, figli dei dipendenti delle aziende associate, degli istituti superiori iscritti all’anno scolastico 2020-2021 ed a quelli iscritti all’anno accademico 2019-2020 delle università del territorio. Le crisi di questi anni hanno reso evidente il bisogno di formare i giovani in un mondo che cambia rapidamente. Ci ha costretto a riflettere sul fine ultimo della scuola, in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale sfida il lavoro umano. Tuttavia l’uomo resta il centro. Formare le coscienze resta, quindi, compito centrale e imprescindibile dell’educazione e la scuola, di ogni ordine e grado, ne è un passaggio obbligato».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 22  LUGLIO,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|July 15, 2021
Associazione Industriali
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981