Rubriche

Per un ottimo bollito

Macelleria Canevari, un’istituzione per Castelverde. Dietro il bancone, i fratelli Alessandro e Michele

La macelleria Canevari di Castelverde è una vera istituzione per il paese. I fratelli Alessandro e Michele che la gestiscono insieme ai fidi collaboratori Lara e Marco sono conosciuti da tutti per la qualità delle carni che trattano, per la loro professionalità e per gli ottimi rapporti che sono riusciti ad instaurare con la loro clientela. Hanno imparato il mestiere da papà Pietro e sono molto orgogliosi di questo ma, con la maturità di oggi, Michele ha un piccolo, grande rimpianto:
«Forse avrei dovuto ascoltare il consiglio del papà che avrebbe voluto facessi esperienza presso un altro macellaio, per uscire da quella che oggi si definisce comfort zone e acquisire maggiori competenze al di fuori dell’ambito familiare per aumentare abilità e professionalità». 
«A livello lavorativo - continua Michele - il vero salto di qualità del nostro negozio è avvenuto nel 1984, quando ci siamo trasferiti negli attuali locali. In quell’occasione, non si è solo rifatto il negozio, ma sono stati sistemati anche tutti gli ambienti accessori, dal laboratorio alle celle frigorifere, ridisegnando interamente la logistica della nostra attività. Questo ci ha permesso di lavorare con una certa tranquillità, superando tutte le difficoltà normative e i cambiamenti sociali che hanno contraddistinto questi ultimi anni. Anche se, devo dire, è sempre più dura: siamo partiti come attività familiare e non siamo diventati una realtà industriale. Siamo una sorta di via di mezzo, con tante spese dovute ai continui rincari e al costo del lavoro, una clientela che, nei paesi, tende via via a ridursi per ovvi motivi, e la concorrenza della grande distribuzione».
Che tipo di clientela servite?
«Abbiamo molti clienti a Castelverde ma, ovviamente, ci rivolgiamo anche al circondario e, devo dire che ultimamente i clienti da fuori paese hanno numericamente superato quelli locali...
I titolari, (da sinistra) Alessandro e Michele Canevari
I titolari, (da sinistra) Alessandro e Michele Canevari
L'esterno della macelleria
L'esterno della macelleria
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 30, 2025
Angelo Galimberti
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981