Rubriche

Pace, colori e luci

Monte Isola

Monte Isola, meta da sfruttare appieno (e a piedi) in ogni stagione

In una tarda mattinata di fine estate mi sono decisa ad esplorare un’isola a me ancora sconosciuta. Più volte ne avevo sentito parlare in modo estremamente vivace in passato, eppure i miei viaggi mi avevano sempre portato altrove. Dopotutto non possiamo scoprire il mondo intero in un momento, anche per questo alle volte capita di innamorarsi di luoghi ben lontani da casa senza dare una chance a quelli che stanno a noi più vicini. Così è capitato a me quel giorno, dicevo. E sempre così, è iniziata la mia giornata; con il desiderio di esplorare un piccolo angolo di Lombardia che mai avevo visitato prima. Monte Isola.
Dopo una breve percorrenza in auto sono arrivata al piccolo cuore di Sulzano, dove ho parcheggiato la mia vettura rimanendo sin da subito incantata dalla bellezza circostante. Certo, Monte Isola è davvero unica – e a breve ve la racconterò nel dettaglio. I panorami che la abbracciano tutt’attorno però non sono affatto da meno. Qui mi sono imbarcata su una delle innumerevoli corse che collegano direttamente Sulzano all’Isola, in partenza ogni 20 minuti fino a notte inoltrata, e dopo circa 3 minuti di navigazione ho rimesso piede su terraferma.
Monte Isola mi ha sorpresa sin dall’inizio. Non solo per il suo particolare contrasto tra acqua, terra e roccia – dopotutto non di montagna si tratta ma l’altitudine massima di Monte Isola sfiora i 700 metri – ma anche per i colori sgargianti, la pace e la luce che immediatamente la destinazione trasmette. Immersa nella natura e a pieno contatto con i principali elementi che Madre Natura ci ha dato in dono, il miglior modo per andare a fondo e scoprire l’anima di Monte Isola è certamente quello di percorrerla a piedi...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'11 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:52|September 4, 2025
Claudia Cabrini
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981