Rubriche

Non si butta niente

Daniel Spoerri, Cena di Wolfgang Hahn, 1964. Vienna, Museum Moderner Kunst [©MUMOK/Rastl,Deinhardstein]

Quadri Trappola. L’esperimento di Daniel Spoerri e del Nouveau Réalisme

Immaginatevi di invitare degli amici a casa per una colazione, un pranzo oppure per una cena in compagnia. Tra le altre cose, siamo in una stagione decisamente perfetta per passare del tempo insieme a tavola; magari gustando qualche piatto tipico della nostra tradizione culinaria locale! Passerete quindi tutti insieme dei momenti allegri e a fine pasto avanzerete ai vostri ospiti una richiesta: lasciare la loro postazione a tavola, e tutto quello che la compone, così com’è; niente di ciò che vi ha tenuto compagnia e che si trova sul tavolo lo dovrà abbandonare. “Una richiesta un po’ strana”, penseranno probabilmente i vostri commensali. Strana forse sì, ma sicuramente non si tratta di una novità. Infatti, ci aveva già pensato Daniel Spoerri quando negli anni Sessanta realizza i suoi Quadri Trappola. Per cercare di capire il pensiero che ha dato vita a queste creazioni, è necessario contestualizzare la figura di questo eccentrico artista. Il 27 ottobre 1960 nasce ufficialmente in Francia il movimento artistico “Nouveau Réalisme”, un Movimento che si propone di essere “un nuovo avvicinarsi percettivo al reale”...
Daniel Spoerri [foto Elena Maximova]
Daniel Spoerri [foto Elena Maximova]
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:08|October 31, 2025
Alessia Cambiati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981