Hitler amava richiamarsi ai collaboratori del Maligno, come Nerone. Intervista a Francesco Agnoli, scrittore e docente di Storia e Filosofia
Con il termine “Anticristo”, in genere, non ci si riferisce soltanto al demonio in quanto tale, bensì anche a quanti ne preparino l’avvento. Hitler figura o no tra questi? La domanda se l’è posta Francesco Agnoli, docente di Storia e Filosofia, scrittore, saggista, collaboratore dell’Ateneo Pontificio «Regina Apostolorum» e di numerose testate, tra riviste e quotidiani.
Chi fu davvero Adolf Hitler?
«Adolf Hitler fu anzitutto un bambino problematico, a causa di un padre duro, anticlericale e di una madre iperprotettiva, che ne fece il suo idolo. Come Stalin e Mussolini, i problemi sono iniziati già in famiglia ed in lui sfociarono in una sessualità malata, come del resto nella gran parte dei gerarchi nazisti. E poi fu il figlio di un’epoca difficile, segnata dalla prima guerra mondiale, dai nazionalismi, dal materialismo e nello stesso tempo da un pullulare di superstizioni. Si formò sui giornali anticlericali e antisemiti letti dal padre...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
11:11|October 31, 2025
Mauro Faverzani

