Rubriche

Il mare è vita. E bellezza. «Il mio museo sui fondali»

DCIM\101GOPRO

Paolo Fanciulli ha ideato la “Casa dei pesci”, contro la pesca a strascico

Nella nostra società esistono ancora gli eroi?  È una domanda che molti di noi si fanno spesso. Se pensiamo ad un eroe come a un guerriero o a un personaggio mitologico, la risposta è negativa ma se, invece, ci riferiamo a persone che dedicano la loro vita e investono il loro tempo per seguire i propri ideali, beh, non solo posso assicurare che esistono, ma posso rivelare di averne trovato uno.
E ’un guerriero dei giorni nostri, che combatte per la salvaguardia del mare, per difendere il lavoro dei pescatori artigianali, che vivono grazie al reddito proveniente dalla pesca sostenibile, per far conoscere le minacce causate dalla pesca industriale illegale e dalla pesca a strascico e le conseguenze dannose che la stessa produce sull’equilibrio e sulla salute dei fondali e dell’ambiente marino.
Il suo messaggio è un grido d’allarme contro l’indifferenza: è rivolto a tutti coloro che considerano il mare una risorsa inesauribile da sfruttare e non si rendono conto degli effetti preoccupanti che questo sfruttamento può causare. 
Oggi conversiamo con Paolo Fanciulli, Paolo il pescatore, le cui armi, se così si possono chiamare, sono la grande passione, la lealtà, la determinazione e il suo profondo amore per il pianeta blu. 
Il racconto della sua storia, potrà aiutarci a comprendere perché non possiamo fare a meno di questo meraviglioso ambiente e perché ognuno di noi debba fare la propria parte per proteggerlo.
Tutto ha avuto inizio…
«Il mare è la mia vita. Fin da bambino avevo capito l’importanza del mare e dei fondali.
Sono ambienti unici, dalla cui salute dipende sia l’equilibrio dell’ambiente marino, sia la vita dell’uomo: purtroppo, il sistema di pesca impattante e, in particolare, la pesca a strascico stanno mettendo a dura prova la loro sopravvivenza. La mia battaglia è iniziata proprio da lì, per salvare i fondali, la posidonia e la biodiversità»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'11 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Paolo Fanciulli
Paolo Fanciulli
La copertina de "La Casa dei Pesci. Storia di Paolo il pescatore" di Ilaria de Bernardis e Marco Santarelli
La copertina de "La Casa dei Pesci. Storia di Paolo il pescatore" di Ilaria de Bernardis e Marco Santarelli
10:54|September 5, 2025
Maria Cristina Bertonazzi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981