Rubriche
Fratelli d'Italia

Gli sportivi e l’Inno degli italiani. Veri campioni... anche nelle stonature

A Coverciano non guasterebbe lo stage di un “vocal-coach”

Durante l’Inno Nazionale mi sono vergognato di essere italiano. Quando le note dell’Inno di Mameli risuonano prima di un evento sportivo, solitamente si ottiene l’effetto contrario: dall’orgoglio si passa all’imbarazzo. Un sentimento che personalmente ho provato in occasione delle recenti finali dell’Italvolley e delle due partite della nazionale di calcio con Estonia e Israele. A dispetto del risultato sportivo, che è stato molto positivo – addirittura esaltante nel caso delle nazionali di pallavolo femminile e maschile trionfatrici ai mondiali -, quando le nostre giocatrici e giocatori “intonano” l’Inno d’Italia non è un bel vedere. E soprattutto non è un bel sentire. Certo, parliamo di gente chiamata e pagata per eccellere nello sport, non nel canto, ma la questione è di principio, di immagine, e comunque non irrilevante. I nostri giocatori, seppur di riflesso, sono infatti chiamati a rappresentare nel mondo il Paese che è universalmente riconosciuto come la culla dell’arte, il Paese dove è nata la musica, soprattutto. Fece scalpore, ai tempi, una dichiarazione del noto violinista Uto Ughi il quale definì coraggiosamente “una banda di ubriachi” il coro che alla fine dei vari Pavarotti & Friends portava insieme sul palco il mitico Big Luciano con artisti della scena pop e rock,
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
14:04|October 17, 2025
Roberto Codazzi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981