Rubriche
Bar Tabaccheria Marconi. Da Giuseppe a Riccardo: la famiglia Sbernardori alla terza generazione

Dietro il bancone

Rubriche
Bar Tabaccheria Marconi. Da Giuseppe a Riccardo: la famiglia Sbernardori alla terza generazione

Dietro il bancone

L'interno del bar
Rubriche
Bar Tabaccheria Marconi. Da Giuseppe a Riccardo: la famiglia Sbernardori alla terza generazione

Dietro il bancone

L'esterno del bar
Rubriche
Bar Tabaccheria Marconi. Da Giuseppe a Riccardo: la famiglia Sbernardori alla terza generazione

Dietro il bancone

L'attuale gestore, Riccardo Sbernardori, con il padre Francesco

Caffè, bibite ma anche “Gratta e vinci” e tabacchi

Il Bar Tabaccheria Marconi è un’attività commerciale tradizionale, inserita però in un contesto che, negli ultimi anni, ha subito diverse trasformazioni. Lo conferma Francesco Sbernardori, papà dell’attuale gestore Riccardo, comunque impegnato a supportare il figlio nell’attività: «La realizzazione del Museo del Violino al posto della precedente Scuola di Arredamento, ha notevolmente implementato il flusso di turisti che va ad aggiungersi ai nostri clienti abituali, soprattutto persone impiegate nei vari uffici dislocati nelle vicinanze».
«Negli anni - prosegue Francesco - abbiamo approfittato del “giro” di clienti generato della Stazione dei pullman, attiva sino al 1987 e del Mercato cittadino, spostato nell’attuale sede di piazza Stradivari nel 1999. Devo confessare che il trasloco di queste due realtà ci ha creato qualche difficoltà: non tanto la stazione delle corriere, negli ultimi anni praticamente frequentata solo da studenti, quanto per il mercato che, il mercoledì e il sabato, ci offriva la possibilità di lavoro davvero molto intenso».
E il deposito del Monopolio per i tabacchi? Prima era in via Belfuso…
«Si è spostato prima in via Dante, poi a Costa Sant’Abramo e ora è un magazzino centralizzato per le province di Cremona, Piacenza e Lodi con sede a Guardamiglio»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:37|September 12, 2025
Angelo Galimberti
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981