

Rubriche
Camminando tra bunkere trincee attorno al Maniva
•
•
•
•
Passo Portole e cima Caldoline [foto Paolo Reale]


Rubriche
Camminando tra bunkere trincee attorno al Maniva
•
•
•
•
Galleria lungo una mulattiera [foto Paolo Reale]


Rubriche
Camminando tra bunkere trincee attorno al Maniva
•
•
•
•
Bunker sotto la croce del passo Maniva [foto Paolo Reale]
Due percorsi (di undici) alla scoperta di un grande patrimonio storico
Durante la Terza Guerra di Indipendenza, le valli Giudicarie (in Trentino) ed i loro dintorni iniziarono ad entrare nel vivo dello scontro tra il giovane Regno d’Italia e l’Impero Austroungarico. Fu nella vicina val di Ledro, a Bezzecca, che Giuseppe Garibaldi rispose con il famoso “Obbedisco” al diktat del Re Vittorio Emanuele che gli imponeva di fermare la sua avanzata verso nord.
Anche più a sud, attorno a Bagolino, si registrarono combattimenti: il 3 luglio 1866, infatti, il Corpo Volontari Italiani di Giuseppe Garibaldi sconfisse gli austriaci sul monte Suello. Gli asburgici dovettero così riparare nei forti di Lardaro ed Ampola, attorno a Storo, rinunciando all’idea di conquistare Anfo e la sua rocca.
Prima ancora si registrò il fallito tentativo di Ergisto Bezzi, patriota particolarmente attivo e interventista, che progettò l’invasione dell’Impero passando dal passo Maniva: fu però bloccato dai Carabinieri italiani...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:56|September 26, 2025
Paolo Reale