

Rubriche
A San Giovanni, “tesori” della campagna cremonese
•
•
Villa Medici del Vascello [© foto Paolo Reale]


Rubriche
A San Giovanni, “tesori” della campagna cremonese
•
•
Uno scorcio di San Giovanni in Croce [© foto Paolo Reale]
Spicca Villa Medici del Vascello, residenza della "Dama con l’ermellino”
I (quasi) duemila abitanti di San Giovanni in Croce custodiscono alcuni gioielli della campagna cremonese tra i quali, inevitabilmente, spicca Villa Medici del Vascello, vera e propria perla della nostra provincia. In posizione centrale, posta proprio su quell’incrocio (“croce”) da cui prende il nome il paese, la villa fonde l’austera severità di un forte medievale con l’eleganza e la raffinatezza di una villa nobiliare. È un recupero relativamente recente se si pensa che il Comune l’ha acquisita nel 2005 e l’ha aperta al pubblico nel 2014: dal degrado ad una nuova vita, fatta di visite guidate ed eventi culturali.
Villa Medici del Vascello fu eretta nel 1407 come rocca difensiva, ma quasi subito iniziò a trasformarsi in una residenza di campagna. Il nome che più profondamente si lega alla storia della villa, ed alla sua nuova destinazione, è quello di Cecilia Gallerani, passata alla storia come La dama con l’ermellino dipinta da Leonardo da Vinci.
Cecilia Gallerani – prima promessa sposa di Giovanni Stefano Visconti di Crenna, poi amante di Ludovico il Moro (da cui ebbe un figlio, Cesare Sforza) – sposò infine Ludovico Carminati di Brembilla, noto anche come Ludovico Bergamini, feudatario di San Giovanni in Croce. Qui la coppia si trasferì e diede vita ad un’animata corte rinascimentale che ospitava artisti e letterati.
Per trovare un periodo di splendore paragonabile a quello di fine Quattrocento bisogna arrivare al XIX secolo quando il principe Giuseppe Soresina-Vidoni fece realizzare un parco di circa dodici ettari con una straordinaria varietà di piante ed arbusti, laghetto panoramico e svariate decorazioni architettoniche...
![Il santuario di Maria Madre della Parola Divina [© foto Paolo Reale]](https://mondopadano-naxos-space-250gb.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/mondopadano/stories/2025/10/23/internals/32bcc74b-5286-4be1-9bc7-870ad5c79126.jpg)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 23, 2025
Paolo Reale