Focus

«Sì, il cellulare è da tenere fuori dall'aula»

Cinzia Cavalli, insegnante di Lettere alla scuola media "Virgilio": «I ragazzi sono pochi sereni»

Non parlatele di smartphone in classe, è fermamente contraria: la professoressa Cinzia Cavalli, docente di Lettere presso la scuola media «Virgilio» di Cremona, dove da anni è anche referente per la prevenzione del disagio, nonché per il contrasto al bullismo ed al cyberbullismo e per l’uso consapevole dei social network, è assolutamente risoluta.
Intendiamoci, nella scuola secondaria di primo grado il divieto assoluto del cellulare, anche per l’attività didattica, era in vigore già dall’anno scorso, quest’anno però è stato esteso anche alle scuole superiori. Ed a ragione, secondo la professoressa Cavalli: «Non solo è opportuno, è fondamentale, sono più che favorevole», afferma.
Perché lo ritiene così importante?
«A cosa serve lo smartphone a scuola o durante le uscite didattiche? Se un ragazzo stesse male, basterebbe che si rivolgesse all’insegnante: allertata la segreteria, immediatamente la famiglia verrebbe informata. Spesso i genitori, per sentirsi più tranquilli, danno il cellulare ai figli fin dalla scuola primaria, così da poterli rintracciare in qualsiasi momento. Ma è questo il grosso problema: la connessione Internet è pericolosa, anche perché poi i bambini usano lo smartphone in modo incontrollato, addirittura di notte! Durante lo studio, arrivano loro mille notifiche delle chat coi loro amici: secondo Lei, quanto si potranno concentrare? Come dice Alberto Pellai, uno dei più grandi pedagogisti italiani, è come se (...)». 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
22:09|September 11, 2025
Mauro Faverzani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981