Focus

Risparmio postale: lo stock dei cremonesi è di quasi 1 miliardo

I dati al 31 dicembre 2024: il 54% dei residenti in provincia sceglie i servizi postali

Continua a crescere il feeling tra i cremonesi e le Poste italiane per la gestione del proprio risparmio. Il 54% dei cittadini della provincia di Cremona, infatti, ha scelto i tradizionali strumenti di risparmio postale come destinazione delle proprie risorse da accantonare, attraverso deposito o investimento, cioè Libretti di risparmio e Buoni Fruttiferi postali. Quasi 6 persone su 10, quindi, possiedono almeno un prodotto delle Poste Italiane. I dati sono forniti dalle stesse società leggono la situazione del nostro territorio fino al 31 dicembre 2024. Il “primato” non è un novità, perché anche l’anno precedente la provincia cremonese sceglieva con decisione gli strumenti postali. Questo significa che per moltissimi cittadini, il risparmio postale è percepito come un investimento sicuro. 
Vediamo i numeri nel dettaglio. Se in Lombardia i Buoni postali sono oltre 4,5 milioni e i Libretti circa 3 milioni, sul nostro territorio i primi ammontano a 102mila e i secondi a oltre 91mila. In termini di stock, parliamo (sempre stando alla nostra provincia) di 614 milioni di euro di valore per i buoni fruttiferi e di 337 milioni per i libretti. Quasi 1 miliardo di euro sono depositati dai cremonesi negli strumenti postali. A livello nazionale, lo stock ammonta, oggi, a 320 miliardi di euro. Ascoltando il racconto dei direttori degli uffici che abbiamo intervistato, i risparmiatori postali si collocano in varie fasce d’età, compresa quella dei giovani che, nel caso dei Buoni, possono fare operazioni attraverso l’app (...). 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
01:11|October 31, 2025
Cristiano Guarneri
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981