Focus

Risparmio, in crescita ma resta congelato nelle banche

Riccardo Pedrizzi, ex dirigente bancario: «Propensione ad accantonare in Italia resta forte»

Il risparmio in Italia aumenta, nonostante le difficoltà, ma resta per lo più bloccato nei conti correnti, senza essere utilizzato nell’economia reale. A dirlo, è Riccardo Pedrizzi. Lui, il mondo del risparmio, lo conosce come le sue tasche. È stato dirigente di un istituto di credito, senatore per tre legislature con vari incarichi (tra i quali quello di presidente della Commissione Finanze e Tesoro), deputato alla Camera per una legislatura, durante la quale è stato segretario della Commissione Finanze, ed attualmente cura le relazioni istituzionali per grandi aziende ed associazioni nazionali.
Senatore, tra inflazione e carovita, oggi le famiglie italiane riescono ancora a risparmiare?
«Guardi, in Italia la difesa del risparmio è sancita dalla nostra Costituzione, che all’art. 47 recita: “La Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme; disciplina, coordina e controlla l’esercizio del credito”. Il 58% degli Italiani risparmia, una percentuale mai raggiunta in passato. Ma il risparmio non è una merce come le altre: va rispettato come valore sociale, perché frutto del lavoro dell’uomo, e come virtù, in quanto forma di responsabile previdenza; si trasforma poi in credito e capitale d’investimento ed è fattore di sviluppo nel nostro Paese.
Noi viviamo però un paradosso: negli ultimi anni, pur a fronte di una sostanziale incertezza sulle prospettive socio-economiche e finanziarie, a fronte del reddito disponibile e pur vedendo immutato il potere d’acquisto (quando non addirittura ridotto), aumenta l’accumulo di risparmio. La propensione al risparmio delle famiglie italiane, infatti, è in crescita al 9%».
E come le famiglie stanno orientando questo risparmio?
«La liquidità supera attualmente i 2 mila miliardi di euro con un (...)». 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Riccardo Pedrizzi
Riccardo Pedrizzi
07:00|October 31, 2025
Mauro Faverzani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981