Focus

Risparmio, aumentato anche titoli e prestiti

Rapporto della Banca d'Italia. Famiglie lombarde: spesa di 2.500 euro al mese

Il rapporto annuale «Economie regionali», pubblicato nel giugno di quest’anno dalla Banca d’Italia, fotografa molto bene il risparmio delle famiglie lombarde.
Secondo tale analisi, il reddito delle famiglie lombarde sarebbe cresciuto del 2.6% a valori correnti, grazie al calo dell’inflazione (dal 5,2 all’1,9%), all’aumento del numero degli occupati e delle retribuzioni. Si attesterebbe, a livello pro capite, mediamente a quota 27.243 € (+ 21,8% rispetto alla media nazionale).
La ricchezza netta delle famiglie lombarde ammonterebbe complessivamente a 2.600 miliardi di euro. Nel corso del decennio 2014-2023, la ricchezza netta è aumentata del 29,3%, molto più della media nazionale (13%), grazie all’andamento sia della componente finanziaria, sia delle attività reali.
Nel 2024 i depositi bancari sono aumentati dello 0,7% su base annua, i conti correnti sono rimasti sostanzialmente stabili, mentre i depositi vincolati, che offrono rendimenti più elevati, sono cresciuti del 3,7%. Nei primi mesi del 2025 la dinamica dei depositi si è rafforzata: a marzo la variazione sui 12 mesi è stata del 2,7%.
Il valore dei titoli detenuti presso le banche ha continuato a crescere in misura sostenuta (12,5% a dicembre 2024; 24,5% nel 2023), per effetto sia dei nuovi acquisti, sia dell’aumento dei prezzi delle attività finanziarie già in portafoglio. L’incremento dei titoli di Stato e delle obbligazioni sarebbe ascrivibile principalmente alle maggiori quantità detenute, mentre la variazione nel valore delle azioni ha riflesso l’andamento positivo delle quotazioni. Anche il risparmio gestito è salito, sia per la crescita del valore di mercato delle quote, sia per i nuovi investimenti. Nei primi mesi del 2025 il valore dei titoli detenuti dalle famiglie ha continuato a crescere (8% a marzo).
Nel 2024 i prestiti di banche e società finanziarie alle famiglie lombarde sono (...). 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
07:00|October 31, 2025
Mauro Faverzani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981