Focus

«Prodotti apprezzati e richiesti anche dai giovani»

Poste, il direttore dell'ufficio di Cappella de' Picenardi: «Con l'app operazioni in ogni momento»

Elisabetta Antonioli ha 51 anni, entra in Poste Italiane nel 2003 come portalettere e dal 2010 diventa sportellista in ufficio postale. Il suo percorso di crescita in azienda continua e nel 2016 diventa direttrice dell’ufficio postale di Cappella de’ Picenardi. 
«I clienti scelgono i prodotti di risparmio postale perché sono affidabili e sicuri e danno tranquillità perché offerti da Poste», dice Antonioli. E in effetti, anche giovedì 30 ottobre, a Roma, hanno sottolineato i tre aspetti che hanno reso i prodotti postali un riferimento importante per i risparmiatori: sicurezza, accessibilità e garanzia dello Stato. Così è anche per i cittadini di Cappella de’ Picenardi, comune che conta poco più di 400 abitanti. «I clienti di questi prodotti - dice Antonioli - comprendono varie fasce di età; i giovani prediligono i buoni perché possono, tramite l’app, fare operazioni, controllare il capitale e disinvestire in modo facile e veloce, una parte dell’importo per eventuali necessità. L’app è facile ed intuitiva e permette di fare operazioni in qualsiasi momento». Insomma, la tecnologia ha pervaso, giustamente, anche l’offerta ai clienti: oggi non avrebbe questo raggio d’azione Poste Italiane se non utilizzasse anche prodotti digitali. Questo significa, sì, da una parte la sicurezza dei prodotti, ma dall’altra il rispetto della fiducia ricevuta, a cui si guarda come un onore. 
Continua Elisabetta Antonioli: «Spesso sono i nonni o i genitori che aprono la strada a figli e nipoti che continuano poi una tradizione (...)». 
Elisabetta Antonioli
Elisabetta Antonioli
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
07:00|October 31, 2025
Redazione Cremona
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981