Focus

«Occasione per tutti, da condividere con i ragazzi»

Alberto Ferrari, dirigente scolastico del liceo scientifico "Aselli": «I dicktat non servono a molto»

Il suo auspicio è che il nuovo anno scolastico, ormai al nastro di partenza, serva ai ragazzi come formazione alla vita attraverso l’apprendimento: è questo ciò in cui confida il prof. Alberto Ferrari, preside – o, come più propriamente si dice oggi, dirigente scolastico – del liceo scientifico “Aselli” di Cremona. «Credo che la sfida della vita – afferma – consista nel riuscire a trasmettere la bellezza del sapere. Non si viene a scuola solo in funzione di un futuro lavoro, bensì perché c’è un’attenzione, una cura, uno sguardo educativo. Diversamente avremmo fallito».
Da quest’anno il divieto di cellulari in classe si estende anche alle superiori: come gestirete il discorso?
«Non basta un divieto, esteso anche all’intervallo ed al passaggio tra un’ora e l’altra. Qualunque diktat deve passare attraverso l’aspetto educativo, quindi intendo fare un passaggio condiviso coi ragazzi. Dobbiamo coinvolgerli attraverso la partecipazione. Non è, quindi, solo la regola che imponiamo, magari con un po’ più di severità, perché poi sarebbe impossibile giocare a guardie e ladri con loro, gli strumenti sono oggi talmente sofisticati da consentire di trovare sempre un modo per aggirare le disposizioni ricevute.
Negli ultimi due anni ci siamo dotati di sacche, una per ogni classe e per ogni laboratorio, dove gli alunni possono riporre i loro cellulari. Oppure possono decidere di tenerli spenti negli zaini. Perdono sicuramente gli highlights delle partite e le comunicazioni con gli amici di altre scuole, ma guadagnano in termini di tempo dedicato a loro stessi (...)». 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
22:44|September 11, 2025
Mauro Faverzani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981