Focus

«I Giochi Invernali sono un'occasione unica!»

Marcello Ventura, consigliere regionale di FdI: «Olimpiadi un banco di prova per il nostro modello»

Marcello Ventura vivrà i Giochi Olimpici nella duplice veste di consigliere regionale e di grande appassionato di sci. Gli chiediamo: Milano-Cortina è la prima volta di un’Olimpiade in Lombardia. Che effetto fa e che ruolo sta avendo la Regione a questa sfida? Cosa resta da mettere a punto? «È un’occasione straordinaria, direi unica. Per la prima volta la Lombardia ospita un’Olimpiade invernale e questo ci carica di responsabilità ma anche di orgoglio. La Regione è in prima linea, non solo come ente che coordina e sostiene i territori coinvolti, ma anche come motore di promozione economica e turistica. I cantieri più significativi stanno andando avanti, penso ad esempio alle infrastrutture viabilistiche e ferroviarie che resteranno come patrimonio permanente per i cittadini. Da mettere a punto c’è ancora la parte logistica e organizzativa più minuta, quella che farà la differenza nell’accoglienza. Ma siamo sulla strada giusta».
Ricadute per il turismo? E quanti posti di lavoro sta creando?
«La ricaduta sarà importante, soprattutto per il turismo montano. La Lombardia potrà rafforzare la sua immagine internazionale non solo come terra di imprese e innovazione, ma anche come meta per lo sport e la vacanza. I Giochi sono un acceleratore: ci aspettiamo un aumento consistente delle presenze sia straniere sia italiane, con benefici anche per la ristorazione, l’artigianato e la filiera ricettiva. In termini occupazionali, si stanno già creando migliaia di posti di lavoro, sia diretti nei cantieri e nei servizi, sia indiretti nell’indotto. E molti di questi resteranno anche dopo i Giochi».
Che futuro è previsto per le strutture create per i Giochi?
«Non vogliamo cattedrali nel deserto. Le strutture sono state progettate con attenzione alla sostenibilità e all’utilizzo post-Olimpiadi. Penso ai palazzetti, agli impianti sportivi e alle piste: l’obiettivo è che diventino luoghi di pratica sportiva per i giovani, per gli sci club, per le associazioni e per (...)». 
Ventura durante una seduta in Consiglio Regionale Ventura durante una seduta in Consiglio Regionale
Ventura durante una seduta in Consiglio Regionale
Ventura durante una seduta in Consiglio Regionale
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 25 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:25|September 19, 2025
Paolo Carini
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981