Il tempo prima della scuola: il Grest nella parrocchia Sant’Antonio Maria Zaccaria con 250 iscritti
Cala il sipario sull’edizione 2025 del Grest. L’oratorio di Sant’Antonio Maria Zaccaria ha ospitato ancora due settimane prima della riapertura delle scuole dell’esperienza educativa e pastorale estiva condivisa da tutte le diocesi della regione Lombardia per bambini e ragazzi. In altri termini una vera e propria panacea per le famiglie, dopo la chiusura delle scuole, a cui affidare i propri figli. Il tema del Grest della Diocesi di Cremona per il 2025 è stato “Toc Toc”, ispirato al Giubileo indetto da Papa Francesco. Il titolo evoca il suono del bussare e si collega alla Porta Santa, simbolo delle porte che si incontrano nella vita. Il sottotitolo, “Io sono con voi tutti i giorni”, sottolinea la presenza del Signore e l’idea di essere pellegrini di speranza. Mondo Padano ha intervistato don Stefanito Lazzari, parroco di Sant’Antonio Maria Zaccaria, che ha visto la partecipazione di un numero elevato di bambini e ha proposto ben otto settimane di Grest, il periodo più lungo tra tutte le parrocchie.
Don Stefanito vuole fare un bilancio?
«Il Grest 2025 è stata una esperienza altamente positiva, caratterizzata da un boom di iscrizioni fin dalla prima settimana. L’organizzazione è stata curata nei dettagli da uno staff di professionisti e la collaborazione fra gli educatori ha permesso una varietà di proposte apprezzate dai partecipanti. Inoltre la competenza dei responsabili ha garantito sicurezza e buono svolgimento. L’esperienza è continuata con tre settimane di campeggio in Val Nure, a cui hanno aderito 40 ragazzi, suddivisi in tre turni, con attività di arrampicata, trekking e canoa. Bellissima l’esperienza della Santa Messa celebrata nei pressi del Lago Nero. Infine...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

12:30|September 12, 2025
Antonio Gattulli