Focus

«C'è bisogno di più educazione ai sentimenti»

Selene Bramati, iscritta a Economia aziendale: «Da certe pubblicità, un'idea di possesso»

Selene Bramati, ventenne di Pizzighettone, studentessa universitaria di Economia aziendale alla Cattolica di Cremona, ha riflettuto a lungo sul gruppo Facebook “Mia moglie”, anche con amici.
«Ho provato sgomento, disgusto e delusione. Queste ultime due chiaramente riferite al genere maschile che nel 2025 ancora considera il corpo femminile un oggetto di cui poter disporre per ridere, scherzare, facendo circolare immagini senza il minimo rispetto per la dignità di una donna. Mi sono confrontata sia con ragazze che con ragazzi, e proprio con questi ultimi è stato interessante notare che sono spesso i primi a vergognarsi delle azioni degli uomini coinvolti». 
Cosa si deve fare? 
«Dubito ci siano azioni specifiche in grado di cambiare davvero la mentalità sessista di certi uomini. Problemi di questo tipo sono sempre esistiti, ma oggi tramite i social si amplificano. Qualche azione per migliorare la sicurezza si può fare: ad esempio obbligare a fare il check dell’identità per aprire un account social diminuirebbe drasticamente la possibilità che hanno tutti quei profili falsi di agire nell’anonimato. Un’altra misura importante è quella di applicare rapidamente pene più (...)». 
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'11 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
11:59|September 8, 2025
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981