Martina e Riccardo, giovani cointestatari di un mutuo, hanno comprato casa nel 2018
Martina e Riccardo (nomi di fantasia) stanno insieme da oltre dieci anni. 33 anni lei, 34 lui. Abitano in un paese del Casalasco dal 2018, anno in cui, dopo una ricerca nemmeno troppo faticosa, hanno comprato casa, attraverso la stipulazione di un mutuo cointestato.
«Lo abbiamo attivato a fine anno 2018 – raccontano –, per un totale di 190mila euro. E dalla durata di trent’anni».
Indicativamente, quanto vi costa al mese?
Riccardo: «Quando lo abbiamo stipulato, era a tasso variabile. All’inizio pagavamo intorno agli 830 euro al mese. Dopo due anni, però, abbiamo avuto modo di ristipularlo. I prezzi erano scesi e, con il tasso variabile, eravamo arrivati a pagare sui 650 euro al mese, ma abbiamo deciso di fissarlo, quindi ora paghiamo 700 euro».
Avete goduto di bonus o incentivi per l’apertura del mutuo?
Riccardo: «Sì, all’epoca avevamo entrambi meno di 30 anni, quindi abbiamo potuto sfruttare il bonus dedicato agli under 30...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

