Economia & Lavoro
A Cremosano l’evento “Il futuro dell’energia mentre tutto cambia”

«Un’Europa capace di affrontare le sfide, lasciando fuori l’ideologia»

Dire con certezza quale sarà il futuro dell’energia non è impossibile, ma è complicato, questo sì. Troppe le variabili, influenzate anche dalle decisioni della politica e da alcune strumentalizzazioni che, alla fine, orientano l’opinione pubblica. 
Se ne è discusso lunedì 6 ottobre nella nuova sede di Cremosano del Gruppo Enercom presieduto da Cristina Crotti. L’appuntamento rientrava nel festival ‘I Mondi di Carta’ giunto alla tredicesima edizione e ha visto quale relatore Ferruccio Resta, ex rettore del Politecnico di Milano e attuale presidente dell’omonima Fondazione. Resta è stato sollecitato dalle domande di Nicola Saldutti, caporedattore Economia del Corriere della Sera.
A Cremonesano l'evento "Il futuro dell'energia mentre tutto cambia"
A Cremonesano l'evento "Il futuro dell'energia mentre tutto cambia"
La premessa, che spiccava nel titolo dato all’incontro, è che nel frattempo tutto cambia e pure velocemente. Ecco allora le diverse componenti di cui tener conto e prendere spunto: i quotidiani comportamenti (sia del singolo e sia dell’industria), la necessità di produrre in modo differenziato, tener ben presente che l’energia non è una cosa scontata, l’ideologia con cui si affronta il problema, la diversificazione, il ruolo della politica e quello dei tecnici, decarbonizzare, il nucleare e i giovani, che sono il futuro...
Cristina Crotti
Cristina Crotti
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
21:05|October 9, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981