Economia & Lavoro

Una fase da non sottovalutare

Nei prossimi anni, in Italia, il più corposo trasferimento di ricchezza della storia

“Non ereditiamo la terra dai nostri padri, ma la prendiamo in prestito dai nostri figli.” 
— Antoine de Saint-Exupéry.
Il passaggio generazionale non è una mera questione contabile, ma una complessa dinamica di persone, relazioni e visione strategica.
Riguarda padri e madri che, con dedizione e sacrificio, hanno costruito la spina dorsale produttiva del Paese, e figli e figlie che oggi devono affrontare l’arduo compito di raccogliere senza disperdere e di innovare senza tradire le radici.
L’Italia è, per sua natura, un Paese di imprese familiari: oltre il 90% delle aziende è fondato su legami di sangue o fiducia profonda. Queste realtà sono il tessuto connettivo della nazione, producendo circa il 70% del PIL e garantendo l’80% dell’occupazione privata. Tuttavia, l’età media dei leader d’impresa supera i sessantacinque anni.
Questa longevità, pur testimoniando solidità, impone una domanda impellente e non più eludibile: chi raccoglierà il testimone? E con quali strumenti e mentalità?
Nei prossimi decenni, l’Italia – tra le popolazioni più longeve e patrimonializzate d’Europa – gestirà il più corposo trasferimento di ricchezza della storia, riporto le parole del prof. Albertini durante un’intervista: “per chi fatica a trovare giovani da inserire nella propria azienda...
Giuseppina Biondelli, consulente finanziario
Giuseppina Biondelli, consulente finanziario
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Giusy Biondelli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981