Economia & Lavoro

«Un ente multifunzionale, ponte tra Regione e territori»

Dirt road between birch forest and wheat field

Intervista a Fabio Losio, presidente di Ersaf, nato dal 2008 dalla fusione di cinque realtà relative al settore agricolo e forestale

Nato nel 2008 dalla fusione di cinque enti relativi al settore agricolo e forestale, Ersaf, acronimo di “Ente Regionale per il Servizio dell’Agricoltura e alle Foreste, è un ente strumentale di Regione Lombardia che, come illustrato dal presidente, Fabio Losio, che abbiamo intervistato, «fa riferimento, per la maggior parte del suo bilancio, all’Assessorato dell’Agricoltura, delle Foreste e della Sovranità alimentare». Un ente che però si occupa e si interfaccia con diversi altri settori: «Lavoriamo, ovviamente, con l’Assessorato alla Montagna e con l’Assessorato al Territorio e Parchio – spiega Losio –. Inoltre, lavoriamo a diversi piani attuativi che ci vengono affidati dai vari assessorati e dalle varie direzioni generali di Regione Lombardia. Quindi siamo un po’ un’ente multifunzionale».
Nella sua attività di ricerca scientifica, prevalentemente “sul campo”, Ersaf è protagonista di un continuo confronto con diversi enti di ricerca, in particolar modo le Università. «Insieme alle aziende – aggiunge il presidente – sperimentiamo; le Università certificano i nostri lavori, che poi vengono pubblicati e resi noti da parte di Regione Lombardia, per dare alle aziende agricole, ai contrattori in generale, queste “notizie” che potranno poi servire per l’economia futura».
Di pari passo con lo sviluppo delle sue attività, Ersaf, negli ultimi anni, sta vivendo una crescita importante a livello di bilancio, «che è passato da 50 a oltre 100 milioni nel 2024, con tanti progetti e con tante richieste da parte della Giunta regionale, che sta riconoscendo un ente non solo di servizio, ma un ente “del fare”, un ente che è vicino, che fa da tramite tra Regione Lombardia e i territori».
Presidente, andiamo a toccare alcuni temi nello specifico. Quale ruolo gioca Ersaf nell’ambito della produzione sostenibile?
«ERSAF, insieme a Regione Lombardia, ha supportato e supporta ancora oggi alcuni piani del PNRR e lavora proprio sulla sostenibilità. E, quando parliamo di sostenibilità, parliamo di miglioramento delle lavorazioni agricole. Faccio un esempio molto semplice: negli anni precedenti si era partiti dalle lavorazioni tradizionali in campo, come l’aratura e l’erpicatura, ma una decina d’anni fa abbiamo iniziato a parlare di minima lavorazione. Questa fa risparmiare denaro, e, nello stesso tempo, si utilizzano meno carburante e meno energie per poter mantenere i campi con una redditività molto alta...
Fabio Losio, presidente di Ersaf, nella redazione di Mondo Padano
Fabio Losio, presidente di Ersaf, nella redazione di Mondo Padano
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 25SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 18, 2025
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981