Economia & Lavoro
In provincia di Cremona la media dei finanziamenti da rimborsare si attesta sui 34mila euro

Un anno e mezzo per cancellare i debiti

Two figures of people, a house and coins on the background of a calculator. The concept of housing acquisition. Mortgage.

Il 62% della popolazione presenta dei crediti attivi, leggermente sopra il dato nazionale

A Cremona un consumatore tipo dovrebbe accantonare in media 18 mensilità di stipendio per cancellare il debito residuo (tra mutui e altri prestiti).
E’ questo il rapporto medio tra i salari e l’indebitamento della popolazione cremonese con crediti attivi, elaborato dal quotidiano Il Sole 24 Ore del Lunedì. Un lavoro svolto per tutte le province del territorio nazionale, incrociando le retribuzioni provinciali lorde dei dipendenti italiani (a tempo pieno, suddivise in 13 mensilità, come risultano dai dati Istat 2023) e i valori della mappa del credito estratti a giugno 2025, da Crif (una delle più grosse società specializzate in sistemi di informazioni creditizie).
La citata mappa del credito prende in considerazione la quota percentuale di popolazione con crediti attivi tra mutui, prestiti personali e prestiti finalizzati, nonché la esposizione media rimanente.
La simulazione parte dall’ipotesi che l’intera retribuzione venga destinata alla chiusura delle pendenze, cioè di quello che tecnicamente viene chiamato debito residuo, consistente nella quota rimanente di capitale prestato ancora da restituire e, quindi, non ancora rimborsato...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Mario Vescovi
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981