Economia & Lavoro

Stefano Rossi è il nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

Stefano Rossi, neo presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia [foto Marco Mantovani]
Economia & Lavoro

Stefano Rossi è il nuovo presidente dei Giovani Imprenditori

Un momento dell'evento

Confindustria Lombardia, passaggio di consegne con Jacopo Moschini che lascia il timone: via libera da parte del Comitato regionale riunitosi a Milano

Il Comitato regionale dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia ha eletto Stefano Rossi Presidente per il quadriennio 2025-2029. La nomina è avvenuta al termine della votazione da parte del Comitato regionale, riunitosi a Milano presso il MADE Competence center in seduta privata, cui ha fatto seguito una presentazione pubblica del neopresidente alla presenza di istituzioni, stakeholders e sistema confindustriale lombardo e nazionale. 
Stefano Rossi dal 2021 è CEO di MartinoRossi Spa, azienda a conduzione familiare di Cremona leader dell’industria del food, di cui è rappresentante della terza generazione. La nomina di Rossi, che succede a Jacopo Moschini, imprenditore del settore digital e presidente uscente dei giovani imprenditori lombardi, testimonia la costante centralità, anche tra le giovani generazioni di imprenditori, del manifatturiero all’interno dell’ecosistema produttivo lombardo e italiano. 
Nel corso della relazione di insediamento Stefano Rossi, ringraziando i colleghi della fiducia riposta, ha sottolineato che il mandato “sarà all’insegna dell’affermazione dell’industria come perno per la creazione di ecosistemi e partnership con startup e centri di ricerca, consapevoli che oggi la competitività passa dall’integrazione di nuove tecnologie digitali e dall’accesso all’Open Innovation. Altro focus sarà dedicato allo sviluppo economico e internazionalizzazione, perché le imprese lombarde hanno bisogno di mercati aperti, di strumenti per crescere e di reti globali in cui inserirsi. Tutto questo coltivando rapporti con il mondo scolastico perché solo formando nuove competenze e alimentando il talento potremo garantire continuità al tessuto produttivo lombardo” ha concluso il nuovo presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia, Stefano Rossi. 
Quattro le linee di azione indicate nel programma di presidenza, da attuare rafforzando il ruolo dei giovani imprenditori come ponte tra istituzioni, imprese e società: condivisione e network tra territori, finanza a supporto della crescita, passaggio generazionale, relazioni esterne e marketing associativo. 
A conclusione del suo intervento il neo Presidente ha affrontato il tema del futuro: ‘Credo che il nostro compito non sia solo rappresentare, ma essere protagonisti del cambiamento. Vogliamo costruire una rete di giovani imprenditori uniti da passione, competenza e visione, capaci di trasformare le sfide in opportunità e di restituire valore ai territori. Insieme possiamo far crescere un futuro fatto di innovazione, fiducia e collaborazione concreta’.
All’evento di presentazione pubblica del nuovo presidente dei giovani industriali lombardi sono intervenuti la presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Maria Anghileri, Marco Taisch, presidente del MADE Competence Center, il presidente di Confindustria Lombardia Giuseppe Pasini, il presidente uscente dei GI Confindustria Lombardia Jacopo Moschini. 
Qui di seguito i passaggi salienti del discorso pronunciato da Stefano Rossi, neo presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Lombardia.
Cari colleghi e cari amici,  vorrei iniziare questo discorso parlandovi brevemente di me. Per chi non mi conoscesse o non mi conoscesse approfonditamente, sono nato a Cremona nel 1988 e, come molti di voi, porto dentro di me la passione e la curiosità di chi è cresciuto respirando impresa, lavoro e concretezza.Dopo gli studi ho iniziato la mia carriera in una nota multinazionale specializzata nella produzione di sementi per l’agricoltura: un’esperienza preziosa, che mi ha permesso di capire da vicino cosa significa lavorare in un contesto internazionale, dove innovazione, qualità e ricerca sono leve fondamentali per creare valore.
Dopo questa prima esperienza, ho deciso di tornare alle mie radici, entrando nell’azienda di famiglia, MartinoRossi S.p.A., una realtà storica nata nel 1955 grazie alla visione di mio nonno. Oggi sono fiero di dire che MartinoRossi è un punto di riferimento nel settore alimentare, leader nella produzione di farine, semilavorati, ingredienti funzionali e prodotti finiti a base di cereali e legumi, tutti rigorosamente senza glutine, soia e OGM.
APPROCCIO
Il mio approccio all’associazionismo è, per molti versi, un approccio giovane.
Giovane non solo perché io lo sono anagraficamente, ma perché sono giovane di iscrizione a Confindustria. Eppure, fin da subito, ho percepito chiaramente il valore profondo dell’appartenenza al nostro Sistema.
Entrando in Confindustria ho capito che non si tratta solo di rappresentanza, ma di identità, di comunità, di tutela. Perché la forza di rappresentanza è, prima di tutto, una forma di difesa per noi imprenditori. Difesa non nel senso di chi si chiude, ma di chi si unisce per resistere e reagire a un contesto che troppo spesso non ci comprende fino in fondo.
Quello che vive un imprenditore ogni giorno – tra responsabilità, rischio e decisioni – è spesso difficile da percepire dall’esterno...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 6 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
12:41|October 31, 2025
Redazione Economia
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981