

Economia & Lavoro
Stablecoin vs Euro, come finirà?
Euro Banknotes and Bitcoin cryptocurrency investing concept. Euro Money and Crypto currency golden bitcoin coin.
La proverbiale propensione al risparmio degli italiani si confronta con la tecnologia
Gli italiani hanno sempre custodito i risparmi come bene prezioso. Dalle casse rurali ai libretti postali, dai BOT alla casa di proprietà. Questa prudenza ci ha salvati in molte crisi: durante le guerre, negli anni ’70 segnati dall’inflazione, e più recentemente durante la crisi finanziaria del 2008. Oggi dobbiamo portare questa stessa saggezza nel digitale: non per dire no all’innovazione, ma per chiedere serietà e garanzie a chi la propone. È un modo per onorare la nostra tradizione di risparmiatori attenti e trasmetterla alle nuove generazioni.
“La moneta non è soltanto uno strumento di scambio, ma un vincolo invisibile che tiene insieme la fiducia delle persone, dei mercati e delle istituzioni”.
“La fiducia è l’elemento più importante della moneta: senza fiducia essa non è che un pezzo di carta”. (Luigi Einaudi)
La moneta non è mai stata un dettaglio tecnico. È sempre stata una promessa collettiva. I nostri antenati scambiavano conchiglie e granaglie, poi arrivarono le monete di metallo e, più tardi, le banconote. Quando nel 1971 il dollaro smise di essere convertibile in oro, il messaggio fu chiaro: la moneta vale perché ci crediamo. Oggi viviamo un passaggio simile, con l’arrivo delle stablecoin, monete digitali nate per dare stabilità in un mondo sempre più veloce. Ma ancora una volta la domanda resta la stessa: di chi ci possiamo fidare?...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
15:57|September 26, 2025
Giusy Biondelli