Economia & Lavoro

«Soddisfatta della scelta. Qui è facile instaurare rapporti con i docenti»

Una foto generica di una studentessa universitaria

Maria Maruffi, ventiquattrenne pavese, a Cremona per gli studi in Beni Culturali

Ha trascorso i cinque anni del suo percorso universitario nella nostra città Maria Maruffi, ventiquattrenne di Varzi in provincia di Pavia, che scelse il Dipartimento dei Beni Culturali di Cremona, sede staccata dell’Università di Pavia, su consiglio di amici che gliene avevano parlato molto bene. Qui ha conseguito la laurea triennale in Scienze Letterarie e la laurea magistrale del corso di Storia e Valorizzazione dei Beni Culturali.
Sono state confermate le aspettative che si era creata? Cosa l’ha colpita in particolare?
«Sì sono rimasta molto soddisfatta della scelta, in particolare perché, essendo in pochi a frequentare il corso, si riesce a instaurare un rapporto molto più stretto con i docenti rispetto ad altri atenei. C’è spesso la possibilità di porre loro domande su aspetti poco chiari e questo per me si è rivelato davvero utile lungo il corso di studi».
Si sente di evidenziare anche un aspetto critico che andrebbe migliorato?
«Sì, certo: dal mio punto di vista è poco presente il collegamento col mondo post laurea. Infatti, è previsto solo un tirocinio obbligatorio nel corso della magistrale...
Maria Maruffi
Maria Maruffi
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:26|October 24, 2025
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981