Economia & Lavoro

Serve una linea chiara

Monia Castelli, Segretaria della SLC CGIL di Cremona

Castelli, SLC CGIL: «Dobbiamo affrontare i cambiamenti in modo strutturato. Nel frattempo continuiamo ogni giorno a rappresentare i lavoratori nei diversi comparti»

Il mondo della comunicazione, dell’informazione, dello spettacolo e dei servizi postali sta vivendo profonde trasformazioni. Settori spesso invisibili, ma fondamentali, che meritano attenzione, risorse e dignità, secondo Monia Castelli, Segretaria della SLC CGIL di Cremona, che fa il punto sulla situazione contrattuale e organizzativa della categoria.
La SLC CGIL sta attraversando un momento di trasformazione. Quali sono oggi le principali sfide per la categoria?
«Il cambiamento non riguarda solo il mondo della comunicazione, che si evolve velocemente, ma anche il nostro livello organizzativo, sia nazionale che territoriale. In vista del congresso del 2026, ci aspettiamo che il gruppo dirigente sappia tracciare una linea chiara per affrontare questa trasformazione in modo strutturato. Nel frattempo, sul territorio, continuiamo ogni giorno a rappresentare le lavoratrici e i lavoratori nei diversi comparti, con vertenze aperte su più fronti e tante battaglie ancora da vincere».
Cominciamo dalle telecomunicazioni e dall’emittenza: come sta andando la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale?
«Il rinnovo del CCNL TLC-Emittenza è fermo da circa un anno, dopo una fase di forte rottura con la controparte, che ha portato a due scioperi, il 31 marzo e il 14 luglio. Solo di recente è ripreso il dialogo, ripartendo dalle rivendicazioni economiche della nostra piattaforma. La nostra delegazione ha ribadito l’urgenza del rinnovo e la necessità di un adeguamento salariale coerente con l’inflazione del triennio di riferimento...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 9 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|October 2, 2025
Mauro Taino
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981