Economia & Lavoro

«Realizzata grazie a Cremona»

Valeria Melcore, originaria di Lecce, racconta la sua vita e i suoi studi sotto il Torrazzo

«Tutto ciò che ho realizzato non avrei potuto ottenerlo se non fossi venuta a Cremona…». Lo afferma convinta Valeria Melcore che, originaria della provincia di Lecce, a Roma aveva conseguito la laurea triennale in studi storico-artistici. Nel 2019 dalla capitale si è trasferita a Cremona per raggiungere il compagno e nella nostra città ha concluso il percorso universitario  laureandosi  in Storia e Valorizzazione dei Beni culturali preso il Dipartimento di Palazzo Raimondi. Dal 2021 vive a Sospiro, dopo due anni passati in città, ed è insegnante di  sostegno all’istituto Bertesi di Soresina.
Come è venuta a conoscenza del corso di laurea da lei scelto?
«In realtà è successo un po’ per caso: avendo deciso di venire a Cremona per raggiungere il mio compagno, mi informai con una semplice ricerca in internet, non avendo conoscenze dirette cui chiedere consiglio sul corso che avrei potuto seguire per la magistrale».
Che giudizio ne dà? Lo consiglia?
«Ho iniziato il percorso universitario nel settembre 2019 e pochi mesi dopo è scoppiato il Covid con le conseguenze ben note a tutti.  Devo dire che  il dipartimento ha risposto bene all’emergenza, organizzando immediatamente corsi in modalità online e nella sessione estiva del 2021 siamo riusciti anche a fare qualche esame in presenza. Purtroppo, non ho potuto vivere l’ateneo dal vivo, però posso dire che un grosso vantaggio è stato aver avuto la possibilità di inserire nel piano di studi alcuni esami opzionali a scelta...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Valeria Melcore
Valeria Melcore
Paolo Fornasari
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981