Economia & Lavoro

«Più formazione»

Intervista a Michele Zapponi, coordinatore della sezione Milano-Cremona-Lodi-Pavia di FenealUil

Michele Zapponi, coordinatore FenealUil Milano-Cremona-Lodi-Pavia, fa il punto sulla situazione occupazionale, le prospettive del settore e le priorità del sindacato per la tutela dei lavoratori e la crescita del territorio.
Che momento vive la provincia di Cremona dal punto di vista occupazionale? 
«Dopo un incremento del 10% del monte salari dovuto agli interventi legati al PNNR, si prevede nel prossimo periodo un rallentamento,  temiamo anche consistente. Al momento però registriamo che alcune aziende sono ancora  alla ricerca di personale qualificato». 
Quali effetti concreti ha registrato il comparto edile della provincia di Cremona a seguito della revoca e della revisione dei bonus? 
«Attualmente non si registrano contrazioni dal punto di vista occupazionale nella provincia di  Cremona. I dati della Cassa Edile di Cremona registrano - comparando il periodo ottobre 2023-settembre 2024 e ottobre 2024-settembre 2025 - un incremento delle ore lavorate da 3.206.776  a 3.607.437, mentre le imprese sono transitate da 715 a 722 e gli addetti da 4.183 a 4.634. Da tali dati si evince che nonostante le imprese iscritte siano aumentate di poche unità, il numero degli occupati e delle ore lavorate è aumentato considerevolmente. Tuttavia, al netto di questi benefici, il Superbonus ha generato anche alcune criticità tra i privati»...
Michele Zapponi
Michele Zapponi
Mauro Taino
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981