Economia & Lavoro

Perché dobbiamo ambire a essere una provincia di Serie A

I tavoli di confronto operativi [foto Betty Poli]
Economia & Lavoro

Perché dobbiamo ambire a essere una provincia di Serie A

L'intervento di Fernando Alberti [foto Betty Poli]
Economia & Lavoro

Perché dobbiamo ambire a essere una provincia di Serie A

Roberto Mariani [foto Betty Poli]
Economia & Lavoro

Perché dobbiamo ambire a essere una provincia di Serie A

Gian Domenico Auricchio [foto Betty Poli]

In fiera a Cà de' Somenzi il forum economico cremonese 2025 - Scopi e struttura organizzativa dell’ATS “Io Ci CRedo”

“Crescita, cuore, creatività, coraggio, cultura, concretezza: il futuro è targato Cremona. Credere nel futuro è davvero semplice”: si apre con questa promessa, ascoltata in un video introduttivo, il forum dedicato all’economia del territorio dal titolo “Una Provincia di Serie A”, ospitato, lunedì20 ottobre, nella fiera di Cremona. L’occasione dell’assise 2025, moderata da Gianluca Savoldi, portavoce del presidente della Provincia, ha dato modo alla platea di essere aggiornata sugli effetti del Masterplan 3C, il piano strategico promosso dalla Provincia per favorire lo sviluppo sostenibile, la competitività economica e la coesione sociale del territorio. Il progetto, nato nel 2018 da un’idea dell’Associazione Industriali di Cremona e The European House Ambrosetti, ha come missione “costruire una visione condivisa tra enti pubblici, imprese, cittadini e terzo settore, attraverso progetti concreti in ambiti come innovazione, mobilità, ambiente, formazione e attrattività territoriale”. 
«Oltre duecento iscritti a questa giornata - così Roberto Mariani, presidente della Provincia di Cremona - testimoniano un dato molto significativo: il territorio cremonese c’è, è vivo, coeso e desideroso di costruire il proprio futuro con responsabilità e visione. Quella odierna non è una semplice occasione di incontro, ma un momento di confronto operativo e di progettazione condivisa, frutto di un percorso avviato con determinazione e costanza, anche nelle fasi più difficili degli ultimi anni. Il progetto ‘Io Ci CRedo’ nasce infatti da una convinzione profonda: che la crescita di un territorio passi attraverso il lavoro comune tra istituzioni, imprese, mondo della formazione, del lavoro, della cultura e del sociale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
15:39|October 24, 2025
Stefano Frati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981