Economia & Lavoro

«Ora in Confartigianato»

Giorgio Carenzi, consulente del lavoro e segretario di Confartigianato Cremona

Consulenti del lavoro. Giorgio Carenzi racconta il suo percorso e le sfide della professione

Giorgio Carenzi, consulente del lavoro e segretario di Confartigianato Cremona, racconta il suo percorso professionale e le sfide di una professione in continua evoluzione, tra consulenza tecnica, rappresentanza delle imprese e attenzione ai giovani.
Quale è stato il suo percorso?
«Ho studiato all’università di Bologna, dove mi sono trasferito per frequentare Giurisprudenza. Ho scelto l’Alma Mater perché è una delle università più importanti, oltre a essere la più antica in Italia e in Europa, e mi è sembrata una scelta significativa anche rispetto al percorso di studi che volevo intraprendere. Prima dell’università avevo studiato a Cremona, frequentando il liceo tecnologico all’ITIS, quando ancora esisteva questo indirizzo, che non so se oggi sia ancora attivo. Una volta terminati gli studi universitari, mi sono trovato – come capita a molti – a dover decidere cosa fare “da grande”. Grazie a un’amica, qualche anno più grande di me, che aveva colto alcune mie attitudini, mi è stato consigliato di intraprendere il percorso per diventare consulente del lavoro. Non conoscevo bene questa professione, ma mi è sembrata un’ottima opportunità, in linea con le mie capacità, e così ho iniziato. Ho svolto il praticantato in uno studio a Cremona e, dopo 4-5 anni, nel 2021, ho sostenuto l’esame di Stato, abilitandomi proprio durante la pandemia...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 25SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
00:00|September 18, 2025
Mauro Taino
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981