Economia & Lavoro
Riforma delle professioni - Il commento di Enrico Marsella

Novità per avvocati, medici, ingegneri e architetti

Paper with charts and glass of water on background of working colleagues

«Possibile evoluzione positiva. Ci sono i presupposti per modernizzare il sistema»

Il Consiglio dei Ministri ha recentemente approvato una riforma degli ordinamenti professionali. Ad analizzare la proposta del governo e gli effetti che potrà avere sulle diverse professioni è Enrico Marsella, presidente dell’Associazione Professionisti della provincia di Cremona.
Dottor Marsella, cosa prevede questa riforma e qual è la posizione dell’associazione provinciale dei professionisti in merito?
Enrico Marsella
Enrico Marsella
«L’Italia ha oltre 2,3 milioni di professionisti iscritti a Ordini o Collegi, distribuiti in 14 categorie ordinistiche principali. Sicuramente vi era la necessità di mettere mano al sistema. Molti ordinamenti risalgono a leggi pre-2000, alcuni addirittura agli anni ‘30, e non sono mai stati oggetto di una revisione organica. La riforma si propone di superare criticità strutturali ormai evidenti, anche alla luce dell’evoluzione sociale, tecnologica e giuridica del lavoro professionale. Forse è un po’ prematuro fare considerazioni entrando nel merito, la riforma si presenta come una legge delega, ossia una cornice entro la quale il Governo potrà legiferare nei prossimi mesi per aggiornare e modernizzare l’intero sistema ordinistico italiano, tuttavia da una prima analisi l’impressione è quella di un intervento che potrebbe portare davvero a un’evoluzione positiva del mondo professionale».
Ritiene che le deleghe al Governo siano sufficientemente chiare per garantire una modernizzazione efficace del sistema professionale?
«Da una prima disamina sembra che i presupposti ci siano, almeno da una sintesi di alcuni dei punti principali contenuti nella riforma. Riguardo ad esempio l’uniformità tra gli ordinamenti, il Governo sarà...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
11:38|September 16, 2025
Mauro Taino
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981