

Economia & Lavoro
Alla pasticceria Santa Giulia, momenti di creatività e convivialità
Non più solo dolci e caffè
Intervista a Cristina Caccia, responsabile eventi e pubbliche relazioni
Una nuova scommessa per la pasticceria Santa Giulia. Non un semplice punto di incontro per una colazione o un caffè, ma anche come luogo di condivisione culturale e creatività. Hobbisti e creativi locali avranno la possibilità di esporre le proprie creazioni ma anche il luogo per valorizzare le eccellenze locali dell’enogastronomia e costruire momenti di convivialità. Mondo Padano ha intervistato Cristina Caccia che si sta occupando della parte eventi e delle pubbliche relazioni della pasticceria che si trova a Cremona, in viale Po 121.
Vuole raccontare questo progetto decisamente innovativo per una pasticceria?

«L’idea nasce dai caratteri particolari del locale: la pasticceria Santa Giulia dispone di circa 600 mq di ospitalità disposti su 11 vetrine, quindi può offrire qualcosa in più rispetto a ciò che ci si aspetta da una pasticceria, solitamente associata a colazioni o pause caffè. Alla pasticceria Santa Giulia vogliamo creare uno spazio che resti fedele alla sua anima dolce ma diventi anche un punto di incontro culturale e conviviale. Organizziamo eventi che uniscono i nostri dolci alle eccellenze del territorio, dall’enogastronomia all’artigianato, trasformando ogni visita in un’esperienza per tutti i sensi, coinvolgendo gusto, vista e creatività».


LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:59|September 26, 2025
Antonio Gattulli