Economia & Lavoro
Alla pasticceria Santa Giulia, momenti di creatività e convivialità

Non più solo dolci e caffè

Intervista a Cristina Caccia, responsabile eventi e pubbliche relazioni

Una nuova scommessa per la pasticceria Santa Giulia. Non un semplice punto di incontro per una colazione o un caffè, ma anche come luogo di condivisione culturale e creatività. Hobbisti e creativi locali avranno la possibilità di esporre le proprie creazioni ma anche il luogo per valorizzare le eccellenze locali dell’enogastronomia e costruire momenti di convivialità. Mondo Padano ha intervistato Cristina Caccia che si sta occupando della parte eventi e delle pubbliche relazioni della pasticceria che si trova a Cremona, in viale Po 121.
Vuole raccontare questo progetto decisamente innovativo per una pasticceria?
Pasticceria Santa Giulia
Pasticceria Santa Giulia
«L’idea nasce dai caratteri particolari del locale: la pasticceria Santa Giulia dispone di circa 600 mq di ospitalità disposti su 11 vetrine, quindi può offrire qualcosa in più rispetto a ciò che ci si aspetta da una pasticceria, solitamente associata a colazioni o pause caffè. Alla pasticceria Santa Giulia vogliamo creare uno spazio che resti fedele alla sua anima dolce ma diventi anche un punto di incontro culturale e conviviale. Organizziamo eventi che uniscono i nostri dolci alle eccellenze del territorio, dall’enogastronomia all’artigianato, trasformando ogni visita in un’esperienza per tutti i sensi, coinvolgendo gusto, vista e creatività».
Pasticceria Santa Giulia
Pasticceria Santa Giulia
Cristina Caccia
Cristina Caccia
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT 
16:59|September 26, 2025
Antonio Gattulli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981