

Economia & Lavoro
Fino al 14 dicembre, al Mdv, la mostra organizzata dall’Associazione Industriali di Cremona
L’arte che racconta 80 anni di vita vera
“Le idee, il tempo, le mani”, Ferraroni: ho rivissuto le emozioni di questo nostro mondo
“Sono per un’arte che prende le sue forme dalla vita, che si contorce e si estende impossibilmente e accumula e sputa e sgocciola, ed è dolce e stupida come la vita stessa. Sono per l’artista che sparisce e rispunta con un berretto da muratore a dipingere insegne e cartelloni”: la citazione dello scultore Claes Oldenburg, maestro della Pop Art, aleggiava leggera, mercoledì pomeriggio, di fronte agli allestimenti visti ne “Le idee, il tempo, le mani”, un’esposizione immersiva promossa dall’Associazione Industriali di Cremona per celebrare il proprio anniversario: “Ottant’anni di industria, raccontati attraverso immagini, installazioni e storie di impresa.
La mostra ripercorre il legame profondo tra lavoro, innovazione e territorio, mettendo in luce le eccellenze che hanno costruito l’identità produttiva cremonese. L’impresa non solo come luogo di produzione, ma come storia, cultura e comunità”.


Fino al 14 dicembre il Museo del Violino ospita fotografie, videoproiezioni e installazioni dedicate alle nostre aziende. Oltre ai grandi nomi del comparto alimentare (Auricchio, Latteria Soresina, Negroni, Sperlari, Plac, Vergani, Zucchi) le aree tematiche si soffermano anche su settori meno conosciuti. Un esempio...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Stefano Frati