Economia & Lavoro
Fino al 14 dicembre, al Mdv, la mostra organizzata dall’Associazione Industriali di Cremona

L’arte che racconta 80 anni di vita vera

“Le idee, il tempo, le mani”, Ferraroni: ho rivissuto le emozioni di questo nostro mondo

“Sono per un’arte che prende le sue forme dalla vita, che si contorce e si estende impossibilmente e accumula e sputa e sgocciola, ed è dolce e stupida come la vita stessa. Sono per l’artista che sparisce e rispunta con un berretto da muratore a dipingere insegne e cartelloni”: la citazione dello scultore Claes Oldenburg, maestro della Pop Art, aleggiava leggera, mercoledì pomeriggio, di fronte agli allestimenti visti ne “Le idee, il tempo, le mani”, un’esposizione immersiva promossa dall’Associazione Industriali di Cremona per celebrare il proprio anniversario: “Ottant’anni di industria, raccontati attraverso immagini, installazioni e storie di impresa. 
La mostra ripercorre il legame profondo tra lavoro, innovazione e territorio, mettendo in luce le eccellenze che hanno costruito l’identità produttiva cremonese. L’impresa non solo come luogo di produzione, ma come storia, cultura e comunità”. 
La mostra dedicata agli 80 anni dell'Associazione Industriali di Cremona
La mostra dedicata agli 80 anni dell'Associazione Industriali di Cremona
Maurizio Ferraroni all'inaugurazione della mostra dedicata agli 80 anni dell'Associazione Industriali di Cremona 
Maurizio Ferraroni all'inaugurazione della mostra dedicata agli 80 anni dell'Associazione Industriali di Cremona 
Fino al 14 dicembre il Museo del Violino ospita fotografie, videoproiezioni e installazioni dedicate alle nostre aziende. Oltre ai grandi nomi del comparto alimentare (Auricchio, Latteria Soresina, Negroni, Sperlari, Plac, Vergani, Zucchi) le aree tematiche si soffermano anche su settori meno conosciuti. Un esempio...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 27 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Stefano Frati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981