

Economia & Lavoro
All’associazione Industriali l’incontro “Orientiamoci – Strumenti per la crescita delle PMI”
L’AI in azienda, rivoluzione da gestire
Computer scientist in data center using artificial intelligence computing simulating human brain. IT professional working on notebook with AI machine learning algorithms, camera A
Cambiano la selezione dei talenti, la formazione e l’analisi dei dati HR: sfida collettiva
“I nostri lontani antenati hanno imparato a sfruttare la potenza esponenziale del fuoco in moltissimi modi. Oggi ci troviamo davanti a una forza altrettanto proficua e pericolosa, l’Intelligenza Artificiale”. La riflessione è tratta da “Il nuovo fuoco”, saggio di Ben Buchanan e Andrew Imbrie, docenti alla Georgetown University. La premessa dei professori americani suona allarmistica e incline al pessimismo. In un contesto economico sempre più dominato dall’innovazione digitale, però, l’AI sta emergendo come un catalizzatore fondamentale per la trasformazione delle imprese, talvolta con esiti infelici sul piano occupazionale.

Se ne è discusso mercoledì pomeriggio, nella sede dell’Associazione Industriali di Cremona, durante l’incontro “Orientiamoci – Strumenti per la crescita delle PMI”. Il tema della discussione, “AI per le Risorse Umane: tra innovazione e realtà. Esperti e HR manager a confronto sulle sfide del futuro”, è stato organizzato in collaborazione con EY (Ernst & Young) e il Club Human Resources dell’Associazione Industriali...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 23 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

20:51|October 16, 2025
Stefano Frati