Economia & Lavoro
Latteria Cà de’ Stefani in America per approfondire la conoscenza dei farmers

L’agricoltura è una priorità assoluta

Libero Stradiotti: «Organizzazione, produzione, genetica, ordine e pulizia ai massimi livelli»

Un viaggio in America per approfondire la conoscenza dell’organizzazione del settore agricolo. Ci ha pensato la Latteria Cà de’ Stefani: un gruppo di 25 soci guidati dal presidente Libero Stradiotti ha compiuto un viaggio negli States alla scoperta delle peculiarità del comparto lattiero-caseario. Suggestiva la visita a “Di Palo’s fine food”, negozio di alimentari fondato 100 anni fa dal padre dell’attuale proprietario Lou Di Palo, con prodotti di eccellenza importati dall’Italia, tra cui i prodotti della Latteria Cà de’ Stefani. 
Libero Stradiotti nel negozio di Palo's
Libero Stradiotti nel negozio di Palo's
Tappa a Ithaca per la visita alla Cornell University, tra le più importanti università americana famosa per le ricerche nel campo dell’agricoltura. Non sono mancati gli incontri con gli allevatori americani: a Batavia per la visita all’allevamento Aurora Ridge Holsteins e all’allevamento l’Oakfield Corners Dairy, con enorme sala di mungitura robotizzata da 72 postazioni. Mondo Padano ha intervistato Libero Stradiotti, numero uno della Latteria che ha sede a Vescovato. 
Presidente, cosa avete messo nelle vostre valige in termini di know-how dopo i giorni trascorsi in America?
«Le dinamiche di un viaggio che oggettivamente non doveva tenerci lontani dalle nostre aziende agricole e dalla Latteria per troppo tempo, ci ha permesso di approfondire, anche grazie ad una ottima guida ed un mezzo a nostra disposizione in ogni spostamento, la storia della nascita di un Paese che, pur con delle contraddizioni, risulta essere attrattivo, intraprendente e dove l’imprenditoria è incentivata e facilitata...
davanti alla Cornell University
davanti alla Cornell University
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 13 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Giovanni Cavalli
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981