

Economia & Lavoro
Sì del Governo al piano Coldiretti per garantire il corretto formarsi del prezzo di mercato
La vittoria dei ventimila del grano
Giovanni Roncalli: «Basta produrre sottocosto. Serve un margine adeguato per le aziende agricole»
Produrre un quintale di grano duro per la pasta costa agli agricoltori del Sud 31,8 euro (30,3 al Centro Nord) ma al momento di venderlo se ne vedono pagare appena 28, lavorando così in perdita. Ad affermarlo è la Coldiretti in occasione della pubblicazione da parte di Ismea del monitoraggio dei costi medi per il frumento, risultato della grande mobilitazione che ha visto ventimila produttori della più grande organizzazione agricola d’Italia e d’Europa scendere in piazza in tutto il Paese.
«E’ un passo avanti fondamentale, che risponde a una delle richieste poste nella nostra mobilitazione a difesa del grando made in Italy - spiega il Direttore di Coldiretti Cremona Giovanni Roncalli -. Da oggi non si potrà più prescindere dai costi di produzione come riferimento minimo per garantire un prezzo equo e fermare le speculazioni che stanno strozzando le imprese agricole. Così tuteliamo anche i consumatori e il loro diritto a prodotti sani e locali. Ma il prezzo del prodotto non può limitarsi a coprire i costi di produzione: serve garantire un margine adeguato all’agricoltore, perché produrre sottocosto come sta avvenendo ora mette a rischio il futuro del Made in Italy»...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 16 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
21:34|October 9, 2025
Redazione Economia