

Economia & Lavoro
«La tecnologia sia al servizio della natura»
•
•
I laureati in Agricultural Engineering


Economia & Lavoro
«La tecnologia sia al servizio della natura»
•
•
I laureati in Musica and Acoustic Engineering
Lorenzo Scalet racconta il suo percorso universitario a Cremona: «Ho imparato le tante sfaccettature dell’agricoltura»
Nuovo appuntamento con le lauree: martedì 21 ottobre 16 giovani hanno raggiunto un ambito traguardo conseguendo il titolo di Laurea Magistrale in Ingegneria.
Sono 11 gli studenti che hanno completato il loro percorso in Music and Acoustic Engineering mentre 5 sono i giovani Ingegneri dell’Agricoltura. Tra questi, Leonardo Scalet, che abbiamo intervistato.
Ingegner Scalet, partendo da una laurea triennale in Ingegneria Elettronica, com’è nata la sua passione per le tematiche legate a il Corso di Laurea Magistrale in Agricultural Engineering? «Mi è sempre piaciuto stare in mezzo alla natura, vivo in un posto circondato da boschi e verde. Volevo trovare qualcosa che mi permettesse di usare la tecnologia per servire la natura, e quando ho scoperto questo corso di laurea ho pensato che, attraverso l’agricoltura, avrei potuto costruire qualcosa che aiutasse l’uomo in modo intelligente, senza andare a sovrasfruttare l’ambiente che ci circonda»...

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 30 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:20|October 24, 2025
Redazione Economia