Angelica Cagnetta, dalla Puglia a Cremona: «Questa città ha saputo accogliermi e mi ha fatto sentire come se fossi a casa»
«Da sempre sono un’appassionata di scienza, matematica ed astronomia, tant’è che il lavoro dei miei sogni, quando facevo ancora la scuola materna, era quello dell’astronauta». Inizia così la storia di Angelica Cagnetta 25 anni, pugliese: dopo essersi laureata in Ingegneria meccanica al Politecnico di Bari, nel 2023 si è trasferita a Cremona per specializzarsi in Music and Acoustic Engineering. Il 21 ottobre discuterà la tesi, evento per il quale è atteso un intero pullman di persone, fra parenti e amici, che da Terlizzi la raggiungeranno per partecipare alla festa.
Ingegner Cagnetta, ci può raccontare la sua storia dall’inizio?
«All’età di 7 anni ho iniziato a studiare il flauto traverso presso la scuola di musica del mio paese e all’età di 12 anni sono stata ammessa al Conservatorio di Bari. All’età di 14 anni ho scelto di iscrivermi al liceo scientifico anziché al musicale, nonostante già frequentassi il conservatorio, perché per me le passioni per la scienza e per la musica dovevano essere coltivate entrambe. Quando facevo ancora il quinto superiore sono stata ammessa al corso di Laurea di I livello in Flauto Traverso presso il Conservatorio di Bari e l’anno successivo, sono stata ammessa al corso di laurea in Ingegneria Meccanica, al Politecnico di Bari. Nell’ottobre del 2022 mi sono laureata in Ingegneria Meccanica e nel febbraio 2023 mi sono trasferita a Cremona, dove ho intrapreso gli studi magistrali di Music and Acoustic Engineering presso il Politecnico di Milano, che sto per concludere, mentre nell’ottobre del 2023 mi sono laureata in Flauto Traverso. Da febbraio mi sono trasferita in Francia per svolgere il mio lavoro di ricerca tesi nell’ambito della Musical Acoustics nell’Istitut Jean Le Rond D’Alembert presso la Sorbonne Université di Parigi. In particolare, il mio progetto di tesi tratta le differenze di percezione tra i violini costruiti da Stradivari ed i violini costruiti da Guarneri del Gesù»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'11 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

12:33|September 5, 2025
Antonio Gattulli