Economia & Lavoro
“Pmi day Industriamoci”, 16ª edizione

«La prima impressione conta»

Al San Domenico di Crema “sale in cattedra” Michela Donesana . Al campus di Santa Monica della Cattolica Fabrizio Zorer. Paolo Aramini: «Le aziende hanno bisogno di giovani capaci di portare nuove idee, così da condurci nel mondo di domani»

Due appuntamenti ravvicinati, uno al Teatro San Domenico di Crema, l’altro nell’aula magna del campus di Santa Monica dell’Università Cattolica.
L’edizione 2025 del “Pmi Day Industriamoci”, promossa dall’Associazione Industriali di Cremona, ha confermato la riuscitissima formula degli appuntamenti precedenti: a partire dalla frizzante conduzione di Paolo Dini e Chiara Tortorella, della “Banda” di Radio R101, che con il loro linguaggio diretto e spigliato hanno saputo calamitare l’attenzione degli studenti delle scuole superiori, quasi 190 a Crema degli Istituti Pacioli, Galilei, Racchetti, Munari e Sraffa, oltre 200 delle classi quarte e quinte degli Istituti Torriani, Manin, Romani, Ghisleri, Einaudi e Stanga a Cremona. Obiettivo dell’incontro, trasmettere ai professionisti di domani l’importanza delle scelte che saranno chiamati a compiere, i “segreti” nella stesura di un curriculum vitae e le regole da seguire quando si affronta un colloquio di lavoro.
Paolo Aramini, presidente Piccola Industria Confindustria Cremona
Paolo Aramini, presidente Piccola Industria Confindustria Cremona
A fare gli onori di casa il presidente del Comitato Piccola Industria Cremona, Paolo Aramini, che ha introdotto due ospiti d’eccezione: Michela Donesana, responsabile delle Risorse Umane di  C.O.I.M. e Fabrizio Zorer, che svolge il medesimo incarico presso  VHIT Spa, che hanno sottoposto a  una simulazione di un colloquio di lavoro un ‘candidato’ d’eccezione come il Provveditore Imerio Chiappa...
Paolo Dini, Fabrizio Zorer e Chiara Tortorella
Paolo Dini, Fabrizio Zorer e Chiara Tortorella
Michela Donesana
Michela Donesana
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Stefano Frati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981