Al San Domenico di Crema “sale in cattedra” Michela Donesana . Al campus di Santa Monica della Cattolica Fabrizio Zorer. Paolo Aramini: «Le aziende hanno bisogno di giovani capaci di portare nuove idee, così da condurci nel mondo di domani»
Due appuntamenti ravvicinati, uno al Teatro San Domenico di Crema, l’altro nell’aula magna del campus di Santa Monica dell’Università Cattolica.
L’edizione 2025 del “Pmi Day Industriamoci”, promossa dall’Associazione Industriali di Cremona, ha confermato la riuscitissima formula degli appuntamenti precedenti: a partire dalla frizzante conduzione di Paolo Dini e Chiara Tortorella, della “Banda” di Radio R101, che con il loro linguaggio diretto e spigliato hanno saputo calamitare l’attenzione degli studenti delle scuole superiori, quasi 190 a Crema degli Istituti Pacioli, Galilei, Racchetti, Munari e Sraffa, oltre 200 delle classi quarte e quinte degli Istituti Torriani, Manin, Romani, Ghisleri, Einaudi e Stanga a Cremona. Obiettivo dell’incontro, trasmettere ai professionisti di domani l’importanza delle scelte che saranno chiamati a compiere, i “segreti” nella stesura di un curriculum vitae e le regole da seguire quando si affronta un colloquio di lavoro.

A fare gli onori di casa il presidente del Comitato Piccola Industria Cremona, Paolo Aramini, che ha introdotto due ospiti d’eccezione: Michela Donesana, responsabile delle Risorse Umane di C.O.I.M. e Fabrizio Zorer, che svolge il medesimo incarico presso VHIT Spa, che hanno sottoposto a una simulazione di un colloquio di lavoro un ‘candidato’ d’eccezione come il Provveditore Imerio Chiappa...


LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 20 NOVEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Stefano Frati

