

Economia & Lavoro
Lo scorso 5 settembre nel Padiglione Italia dell’Expo 2025 si è tenuta la consegna del Compasso d’Oro International Award�����
Il design conquista il mondo
Il bilancio di Umberto Cabini: asse con Filippo Manara, Console di Osaka. Partnership con il MdV, puntando sulla sensibilità e cultura musicale dei giapponesi
Una vetrina prestigiosa ed internazionale quella scelta per la terza edizione del «Compasso d’Oro Adi International Award», tenutasi lo scorso 5 settembre presso il Padiglione Italia nella cornice dell’Expo 2025 ad Osaka, in Giappone, sul tema «Progettare la società futura per le nostre vite».
Il grande evento si è svolto in collaborazione col Commissariato Generale per la Partecipazione Italiana, col patrocinio del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e col supporto del BIE-Bureau International des Expositions, l’ente che governa le esposizioni universali.
Sono stati in tutto 20 i Compassi d’Oro assegnati e 35 le menzioni d’onore, per premiare la qualità, la responsabilità sociale, l’innovazione ed il design italiano, contribuendo a delineare una visione condivisa del futuro.
Visibilmente soddisfatto Umberto Cabini, presidente della Fondazione Compasso d’Oro e vicepresidente nazionale di ADI-Associazione per il Disegno Industriale.
Dottor Cabini, cosa ha significato questa edizione del «Compasso d’Oro International Award»?
«Ha rappresentato un passaggio significativo nel percorso di internazionalizzazione che il premio porta avanti da diversi anni. Dopo le precedenti edizioni, questa tappa giapponese segna un’espansione più strutturale dell’identità globale del premio, rafforzandone il ruolo di osservatore critico e promotore dei valori fondamentali del design a livello mondiale.



LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:43|September 12, 2025
Mauro Faverzani