Economia & Lavoro
Lo scorso 5 settembre nel Padiglione Italia dell’Expo 2025 si è tenuta la consegna del Compasso d’Oro International Award�����

Il design conquista il mondo

Il bilancio di Umberto Cabini: asse con Filippo Manara, Console di Osaka. Partnership con il MdV, puntando sulla sensibilità e cultura musicale dei giapponesi

Una vetrina prestigiosa ed internazionale quella scelta per la terza edizione del «Compasso d’Oro Adi International Award», tenutasi lo scorso 5 settembre presso il Padiglione Italia nella cornice dell’Expo 2025 ad Osaka, in Giappone, sul tema «Progettare la società futura per le nostre vite».
Il grande evento si è svolto in collaborazione col Commissariato Generale per la Partecipazione Italiana, col patrocinio del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e col supporto del BIE-Bureau International des Expositions, l’ente che governa le esposizioni universali.
Sono stati in tutto 20 i Compassi d’Oro assegnati e 35 le menzioni d’onore, per premiare la qualità, la responsabilità sociale, l’innovazione ed il design italiano, contribuendo a delineare una visione condivisa del futuro. 
Visibilmente soddisfatto Umberto Cabini, presidente della Fondazione Compasso d’Oro e vicepresidente nazionale di ADI-Associazione per il Disegno Industriale.
Dottor Cabini, cosa ha significato questa edizione del «Compasso d’Oro International Award»?
«Ha rappresentato un passaggio significativo nel percorso di internazionalizzazione che il premio porta avanti da diversi anni. Dopo le precedenti edizioni, questa tappa giapponese segna un’espansione più strutturale dell’identità globale del premio, rafforzandone il ruolo di osservatore critico e promotore dei valori fondamentali del design a livello mondiale.
Filippo Manara, console di Osaka, con Umberto Cabini, presidente della Fondazione Adi Design Museum
Filippo Manara, console di Osaka, con Umberto Cabini, presidente della Fondazione Adi Design Museum
Padiglione Italia all'Expo 2025
Padiglione Italia all'Expo 2025
La presentazione del volume Compasso d'Oro Adi Design Museum - Collezione Storica
La presentazione del volume Compasso d'Oro Adi Design Museum - Collezione Storica
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
16:43|September 12, 2025
Mauro Faverzani
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981