Economia & Lavoro

I giovani ingegneri raccontano gli anni vissuti in città

Politecnico di Milano, polo di Cremona

Intervista a Stefano Lentini e Nicolò Chillè, neolaureati magistrali al Politecnico di Milano, Campus di Cremona

Mercoledì 23 luglio, nel campus di Cremona del Politecnico, 20 giovani hanno affrontato con passione e impegno il loro percorso di studi, conseguendo il titolo magistrale in Ingegneria. Cinque sono i nuovi Ingegneri dell’Agricoltura, pronti a mettere al servizio del sistema agroindustriale le loro conoscenze multidisciplinari, coniugando innovazione tecnologica, sostenibilità e sicurezza alimentare. Hanno completato, invece, il loro percorso in Music and Acoustic Engineering 15 studenti, 8 dei quali hanno scelto il track Acoustic e 7 hanno preferito una preparazione sul track Music, maggiormente legato all’informatica musicale e all’elaborazione del suono. Dopo aver affrontato un percorso formativo decisamente impegnativo ma ricco di soddisfazioni, questi giovani ingegneri stanno per tagliare un importante traguardo che si traduce in un titolo altamente spendibile, che apre le porte al mercato del lavoro. Intanto, il nuovo campus dell’ex Manfredini, la nuova avveniristica casa del Politecnico a Cremona, è diventato pienamente operativo. Qui di seguito le interviste a  Stefano Lentini e Nicolò Chillè che ci hanno raccontato le loro esperienze all’ombra del Torrazzo soffermandosi sui punti di Cremona città universitaria...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'11 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
Stefano Lentini
Stefano Lentini
Nicolò Chillè
Nicolò Chillè
12:40|September 5, 2025
Politecnico di Milano - Sede di Cremona
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981