

Economia & Lavoro
I giovani ingegneri raccontano gli anni vissuti in città
Politecnico di Milano, polo di Cremona
Intervista a Stefano Lentini e Nicolò Chillè, neolaureati magistrali al Politecnico di Milano, Campus di Cremona
Mercoledì 23 luglio, nel campus di Cremona del Politecnico, 20 giovani hanno affrontato con passione e impegno il loro percorso di studi, conseguendo il titolo magistrale in Ingegneria. Cinque sono i nuovi Ingegneri dell’Agricoltura, pronti a mettere al servizio del sistema agroindustriale le loro conoscenze multidisciplinari, coniugando innovazione tecnologica, sostenibilità e sicurezza alimentare. Hanno completato, invece, il loro percorso in Music and Acoustic Engineering 15 studenti, 8 dei quali hanno scelto il track Acoustic e 7 hanno preferito una preparazione sul track Music, maggiormente legato all’informatica musicale e all’elaborazione del suono. Dopo aver affrontato un percorso formativo decisamente impegnativo ma ricco di soddisfazioni, questi giovani ingegneri stanno per tagliare un importante traguardo che si traduce in un titolo altamente spendibile, che apre le porte al mercato del lavoro. Intanto, il nuovo campus dell’ex Manfredini, la nuova avveniristica casa del Politecnico a Cremona, è diventato pienamente operativo. Qui di seguito le interviste a Stefano Lentini e Nicolò Chillè che ci hanno raccontato le loro esperienze all’ombra del Torrazzo soffermandosi sui punti di Cremona città universitaria...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO ALL'11 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT


12:40|September 5, 2025
Politecnico di Milano - Sede di Cremona