Economia & Lavoro

«Dall’Italia, talento e preparazione solida»

Intervista a Diego Schiavi, ingegnere piacentino con esperienza all’estero, in “AspenTech” dal dicembre 2022

Tradurre i dati industriali in previsioni affidabili, prevenire guasti critici e ottimizzare le performance operative attraverso algoritmi di Intelligenza Artificiale. È la sfida quotidiana di Diego Schiavi, classe ’93, ingegnere piacentino con un’esperienza maturata tra Europa, America Latina e Stati Uniti. In AspenTech dal dicembre 2022, ha guidato l’implementazione della piattaforma Aspen Mtell per Eni, il più grande progetto di Asset Performance Management mai realizzato in Europa dalla società americana. Esperto di metodologia Agile, con certificazioni internazionali, Schiavi ha lavorato a fianco di realtà di primo piano come Saras, Repsol, Eni, Westlake, e nel comparto chimico e petrolchimico. Il suo lavoro si contraddistingue per l’approccio trasversale tra ingegneria, Intelligenza Artificiale e project management.
Ingegnere, il suo percorso l’ha portata a vivere e lavorare in contesti diversi, spesso lontano da casa. Cosa l’ha spinta a scegliere sempre la strada meno comoda?
«Il desiderio di crescere è sempre stato il mio motore, ma ciò che ha davvero fatto la differenza è stato lavorare con team eterogenei in contesti complessi. Ogni esperienza mi ha spinto ad adattarmi, a mettermi in discussione e, soprattutto, a valorizzare il contributo degli altri. I progetti più significativi – come l’implementazione di Aspen Mtell, per Eni – sono nati dalla forza di squadre solide, fatte di colleghi che nel tempo sono diventati anche amici...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 18 SETTEMBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
17:40|September 12, 2025
Stefano Frati
Condividi:

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo.
Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.
Informazioni
  • Direttore Responsabile: Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale: Lucio Dall'Angelo
  • Redazione: Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)[email protected]
  • Telefono Centralino: 0372.080727
  • Fax: 0372.080739
  • Pubblicità: 328.0947895

Informazioni

  • Direttore Responsabile
    Alessandro Rossi
  • Direttore Editoriale
    Lucio Dall'Angelo
  • Redazione
    Piazza Roma, 7 - 26100 - Cremona (CR)
    [email protected]
  • Telefono Centralino
    0372.080727
  • Fax
    0372.080739
  • Pubblicità
    328.0947895
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981