

Economia & Lavoro
Dal 26 al 28 settembre a Cà de' Somenzi
Cremona Musica: che lo spettacolo abbia inizio!
In fiera 445 espositori, oltre 200 eventi, più di 80 buyers da 25 Paesi. Le interviste a Trabucchi, Grisales, Marangoni, Prinzivalli, Anselmi e Gerevini
Si accendono i riflettori sull’edizione 2025 di Cremona Musica che si terrà presso il polo fieristico di Cà de’ Somenzi dal 26 al 28 settembre. Cresciuta fino a richiamare, solo nell’edizione 2024, oltre 20.000 visitatori la manifestazione si conferma un appuntamento irrinunciabile per tutti i produttori di strumenti musicali da tutto il mondo, così come per gli editori musicali, i commercianti, e i compratori internazionali più qualificati. Oltre che - naturalmente - per la grande comunità di musicisti professionisti e amatoriali.

In fiera si incontrerà davvero tutto il mondo della musica: dagli strumenti ad arco con Mondomusica, al meglio della chitarra acustica mondiale con l’Acoustic Guitar Village, (e dallo scorso anno anche l’Electric Sound Village) dalla sezione Cremona Wind, dedicata agli strumenti a fiato, fino a Piano Experience, la speciale sezione riservata ai pianoforti e l’Accordion Show, lo spazio dedicato al mondo della fisarmonica.
A Cremona Musica, la musica si sente, si guarda, si tocca, si prova. Per l’edizione 2025 sono infatti in programma oltre 200 eventi tra concerti, seminari, masterclass, tavole rotonde, workshop, mostre e presentazioni: una occasione per fare il punto sul panorama della musica suonata, insegnata nelle scuole, e sulle nuove tecnologie. Una piazza aperta alla contaminazione fra passato, presente e futuro di musica e musicisti.
Il programma è sempre molto ricco e variegato perchè si rivolge a un pubblico vasto e molto eterogeneo fatto non solo di musicisti professionisti e amatoriali, costruttori di strumenti e accessori, rivenditori, editori musicali, insegnanti e studenti, accademie di musica e conservatori, investitori in strumenti di pregio, direttori artistici di teatri e sale da concerto, ma anche per il grande pubblico amante della buona musica: interessi diversi ma con molti punti di contatto. Cremona Musica è un luogo in cui professionalità e passioni si incontrano e fanno nascere collaborazioni nuove e occasioni di divertimento e di business. Una grande fiera, dunque, ma anche un luogo di incontro, formazione, specializzazione, spettacolo e performance aperto all’intera comunità di amanti delle sette note. Tutti gli eventi sono studiati con artistic advisor di alto livello per creare occasioni di interesse per le diverse professionalità legate al mondo degli strumenti musicali e della grande musica, così come del semplice appassionato. La grande musica, per tutti.
Nelle nostre pagine, le interviste a Stefano Trabucchi, maestro liutaio e presidente di Confartigianato Cremona, Giorgio Grisales, liutaio e presidente del Consorzio Liutai "Antonio Stradivari", Renato Marangoni, segretario della Libera Associazione Artigiani Cremaschi e Stefano Prinzivalli, responsabile di Elecric Sound Village.




LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO AL 2 OTTOBRE OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT


15:22|September 26, 2025
Emilio Croci
Angelo Galimberti